• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Cinema [57]
Biografie [48]
Storia [28]
Film [15]
Letteratura [9]
Arti visive [7]
Geografia [5]
Asia [4]
Generi e ruoli [7]
Militaria [5]

BRYNNER, Yul

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brynner, Yul (propr. Jul′) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico russo, naturalizzato svizzero, nato a Vladivostok (Repubblica socialista federativa sovietica russa) l'11 luglio 1920 e morto a [...] celebre western in cui il regista J. Sturges riprende i temi e i personaggi del famoso Shichinin no Samurai (1954; I sette samurai) di Kurosawa Akira. Se si escludono alcune interessanti interpretazioni in film minori come Invitation to a gunfighter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CRICHTON – ABRAHAM POLONSKY – FANTASCIENTIFICO – ANATOLE LITVAK – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRYNNER, Yul (1)
Mostra Tutti

Astroboy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Astroboy Alfredo Castelli Un piccolo robot con un messaggio di speranza Nel 1945 due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki posero fine alla Seconda guerra mondiale: il Giappone [...] animati nipponici. C'è chi sostiene la teoria secondo la quale il robot rappresenta l'immagine del samurai ideale: i samurai erano guerrieri (la parola, però, significa "servitori") che combattevano seguendo un rigido codice di comportamento senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ENERGIA ATOMICA – DISEGNI ANIMATI – BOMBE ATOMICHE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astroboy (1)
Mostra Tutti

polizia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

polizia Giovanni Bianconi Margherita Zizi Una istituzione al servizio dell’ordine pubblico La polizia è uno strumento del potere esecutivo, legittimato a usare la forza. Ha il compito di assicurare [...] mondo premoderno le funzioni di polizia erano affidate generalmente a una classe guerriera, come furono per esempio in Giappone i samurai; altre volte le forze di polizia erano un organo statale, come i vigiles dell’antica Roma, oppure ancora erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polizia (5)
Mostra Tutti

Down by Law

Enciclopedia del Cinema (2004)

Down by Law Andrea Meneghelli (USA/RTF 1986, Daunbailò, bianco e nero, 106m); regia: Jim Jarmusch; produzione: Alan Kleinberg per Black Snake/Grokenberger; sceneggiatura: Jim Jarmusch; fotografia: Robby [...] al western prosciugato di Dead Man (1995) o al crime movie lapidario di Ghost Dog: The Way of the Samurai (Ghost Dog ‒ Il codice del samurai, 1999). Dopo essere riusciti a fuggire, uno dei primi posti in cui Zack, Jack e Roberto trovano rifugio è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Sengoku

Dizionario di Storia (2011)

Sengoku Periodo della storia del Giappone (1477-1576), corrispondente all’incirca agli ultimi cento anni del periodo Ashikaga. Il S. jidai è il «periodo degli Stati combattenti», durante il quale il [...] . Nei cento anni seguenti si sviluppò il processo del gekokujo, per il quale «gli inferiori rovesciano i superiori»: molti samurai di origine non nobile approdarono al potere in virtù delle loro capacità militari. Gradualmente comparve la figura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: PERIODO DEGLI STATI COMBATTENTI – STORIA DEL GIAPPONE – PERIODO ASHIKAGA – GUERRA DI ONIN – GIAPPONE

Tokugawa

Enciclopedia on line

Famiglia di shōgun che governò il Giappone per oltre 250 anni; prende nome da una borgata del villaggio di Serata (prefettura di Gumma), dove Nitta Yoshisue si stabilì (inizî sec. 8º), adottandone il nome [...] alla morte di Iemochi gli successe (1866) nella carica. Dopo la sconfitta del suo esercito per mano di una coalizione di samurai favorevoli ai rapporti con l'Occidente (dic. 1867), rimise (1868) titolo e dignità nelle mani dell'imperatore Mutsuhito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOYOTOMI HIDEYOSHI – ARAI HAKUSEKI – CRISTIANESIMO – ODA NOBUNAGA – SANKIN KOTAI

MacBETH, George Mann

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MacBETH, George Mann Rosario Portale Poeta e narratore scozzese, nato a Shotts (Lanarkshire) il 19 gennaio 1932. Laureato in lettere classiche e filosofia al New College di Oxford, dal 1955 al 1976 [...] poems 1958-1982 (1989), Trespassing (1991). Ha curato antologie poetiche e scritto alcuni romanzi (The transformation, 1975; The samurai, 1975; The survivor, 1977; The seven witches, 1978; The born losers, 1981; A kind of treason, 1981; Anna ... Leggi Tutto
TAGS: AVANGUARDIA – FILOSOFIA – PARODICI – LONDRA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacBETH, George Mann (1)
Mostra Tutti

Chūji tabi nikki

Enciclopedia del Cinema (2004)

Chūji tabi nikki Mariann Lewinsky (Giappone 1927, Diario di viaggio di Chūji, colorato, durata originaria della trilogia 340m a 18 fps, durata dei frammenti conservati 94m a 18 fps); trilogia composta [...] colpo di stato in Manciuria. Sotto il travestimento dell'ambientazione in epoche passate, i cupi film di yakuza e samurai della fine degli anni Venti realizzati da Itō Daisuke, Makino Masahiro e Yamanaka Sadao avevano una fortissima caratterizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Matsudaira, Sadanobu

Dizionario di Storia (2010)

Matsudaira, Sadanobu Daimyo («signore feudale») e riformatore giapponese (n. Edo, od. Tokyo, 1758-m. 1829). Con lo pseudonimo di Rakuo, Sadanobu fu anche un valido scrittore. Nipote dello shogun Tokugawa [...] di granaglie; si cercò di controllare l’aumento dei prezzi dei beni di consumo e furono aboliti i debiti dei samurai per i prestiti antecedenti il 1794; si tentò di contenere l’espansione delle attività commerciali; vari funzionari corrotti furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

animated sitcom

Lessico del XXI Secolo (2012)

animated sitcom <ä’nimeitid sìtkom> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Commedia televisiva realizzata con tecniche d’animazione. Si tratta di un termine che indica in modo particolare [...] della KidsTv, come dimostrano i casi di Cartoon Network (The powerpuff girls, Le superchicche; Dexter’s laboratory; Samurai Jack), Nickelodeon (SpongeBob squarepants), Disney Channel (Phineas and Ferb). Riprendendo certi elementi della Quality Tv, la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
samurài
samurai samurài s. m. [dal giapp. samurai, der. di samurau (o saburau) «essere al servizio di»]. – In origine, denominazione dei soldati giapponesi di guardia al palazzo imperiale; dopo il sec. 12°, il termine indicò i membri della casta militare,...
jujutsu
jujutsu 〈ǧuǧuzu〉 (o jujitsu 〈ǧuǧizu〉; anche jiujut-su o jiujitsu) s. giapp. [comp. di jū «delicatezza» e jutsu «arte»], usato in ital. al masch. – Metodo di lotta giapponese di offesa e di difesa personale senza armi (anche contro un avversario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali