• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Cinema [57]
Biografie [48]
Storia [28]
Film [15]
Letteratura [9]
Arti visive [7]
Geografia [5]
Asia [4]
Generi e ruoli [7]
Militaria [5]

Whitaker, Forest

Enciclopedia on line

Whitaker, Forest Whitaker, Forest. – Attore statunitense (n. Longview 1961). Caratterizzato da un fisico massiccio e da uno sguardo dolce e sornione, ha iniziato a recitare dall'inizio degli anni Ottanta in alcune serie [...] 1992) di N. Jordan; Prêt-à-porter (1994) di R. Altman; Smoke (1995) di W. Wang; Ghost Dog (Ghost Dog – Il codice del samurai,1999) di J. Jarmush; il cortometraggio The follow (2001) di Wong Kar-Wai; Panic room (2002) di D. Fincher. Nel 2007 ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STEVE MCQUEEN – IDI AMIN DADA – WONG KAR-WAI – GOLDEN GLOBE

Endō, Shūsaku

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (Tokyo 1923 - ivi 1996). Per volere della madre fu battezzato e questa scelta costituì uno degli elementi fondamentali della sua attività di saggista e narratore, tesa a individuare [...] in materna divinità compassionevole. In questa luce si muove anche Iesu no shōgai (1973; trad.it. Vita di Gesù, 1977), mentre Samurai (1980; trad.it. 1983) riprende il tema di due diverse realtà che si fronteggiano. Autore di numerosi racconti di più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – MONOTEISTICA – PANTEISTICA – GIAPPONE – INDIA

Zimmer, Hans

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zimmer, Hans Zimmer, Hans. – Compositore tedesco di musica per il cinema (n. Francoforte sul Meno 1957). La sua carriera musicale inizia con la band britannica The Buggles, interprete di Video kill the [...] sonora), Thin red line (1998), The gladiator  (2000, Golden globe alla miglior colonna sonora), Pearl Harbor (2001), The last samurai (2003);  The da Vinci Code (2006), The dark knight (2008), Sherlock Holmes (2009), Inception (2010). Per le sue ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SINTETIZZATORI – GRAMMY AWARDS – EMMY AWARDS

Ninagawa, Yukio

Enciclopedia on line

Regista giapponese (Kawaguchi 1935 - Tokyo 2016). Particolarmente noto per le sue produzioni in lingua giapponese di W. Shakespeare e delle tragedie greche, nelle sue regie N. ha saputo ben coniugare la [...] allestimenti di classici del teatro europeo (Medea, 1983; il violento e vibrante Ninagawa Macbeth, 1985, ispirato alla cultura dei samurai; The tempest, 1988; l'opera The flying dutchman, 1993, con il direttore d'orchestra S. Ozawa; Peer Gynt, 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIKAMATSU MONZAEMON – ROMEO AND JULIET – SHAKESPEARE – AVANGUARDIA – NATURALISMO

AZIONE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Azione Jean-Loup Bourget Cinema d'azione e film d'azione I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] Paesi molto distanti dagli Stati Uniti, siano riuscite a creare forme diverse di cinema d'azione. Nei film giapponesi di samurai, come in quelli di arti marziali prodotti a Hong Kong, si possono rilevare una grande attenzione alla tecnica (o meglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – SYLVESTER STALLONE – JOHNNY WEISSMULLER – RICHARD FLEISCHER – BARTOLOMEO PAGANO

Cruise, Tom

Enciclopedia on line

Cruise, Tom Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, [...] ). A partire dal 2000 è stato interprete di Mission: impossible II (2000), Vanilla Sky (2001) Minority Report (2002), The last samurai (2003), Collateral (2004), War of the worlds (La guerra dei mondi, 2005), Mission: impossible III (2006), Lions for ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cruise, Tom (2)
Mostra Tutti

ŌKUMA Shigenobu

Enciclopedia Italiana (1935)

ŌKUMA Shigenobu MarcelIo Muccioli Uomo di stato giapponese, nato a Saga, nell'isola di Kyūshū, nel 1838, morto il 9 gennaio 1922. Apprese per tempo l'olandese e l'inglese e poté così leggere opere politiche [...] che egli dovette fare in tale occasione alle potenze estere gli tolsero il favore popolare, sollevandogli contro l'indignazione dei samurai patrioti, uno dei quali, Kurushima Tsuneki, lanciò una bomba sotto la sua carrozza, ond'egli dovette subire l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ŌKUMA Shigenobu (2)
Mostra Tutti

HAYAKAWA, Sesshū

Enciclopedia del Cinema (2003)

HAYAKAWA, Sesshu Dario Tomasi Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō) Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] 1937 in doppia versione, giapponese Atarashiki tsuchi (La nuova terra) di Itami Mansaku, e tedesca Die Tochter des Samurai (La figlia del samurai) di Arnold Frank, Forfaiture (1937; L'insidia dorata) di Marcel L'Herbier, oltre a Taiyō wa higashi yori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tokyo

Enciclopedia on line

Tokyo (Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi [...] e santuari shintoisti, e si creò nella popolazione una notevole stratificazione sociale, che comprendeva diverse classi, dai daimyō, ai samurai, fino al gradino più basso degli eta (senza casta). Nell’era Genroku (1688-1703), Edo perse l’aspetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE – HERZOG & DE MEURON – ARTE CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokyo (8)
Mostra Tutti

LEONE, Sergio

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LEONE, Sergio Francesco Bolzoni Regista cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929, morto ivi il 30 aprile 1989. Figlio dell'attrice Bice Waleran e del regista Vincenzo (che, con lo pseudonimo di [...] dell'eroe di un ''genere'' avvezzo ai ritmi veloci, le cadenze barbariche, quasi liturgiche, dei film giapponesi sui samurai. Il saettare delle pallottole, lo schizzare del sangue, il carosello delle uccisioni perdono nel film ogni sapore realistico ... Leggi Tutto
TAGS: C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA – PER UN PUGNO DI DOLLARI – LADRI DI BICICLETTE – CLINT EASTWOOD – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONE, Sergio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
samurài
samurai samurài s. m. [dal giapp. samurai, der. di samurau (o saburau) «essere al servizio di»]. – In origine, denominazione dei soldati giapponesi di guardia al palazzo imperiale; dopo il sec. 12°, il termine indicò i membri della casta militare,...
jujutsu
jujutsu 〈ǧuǧuzu〉 (o jujitsu 〈ǧuǧizu〉; anche jiujut-su o jiujitsu) s. giapp. [comp. di jū «delicatezza» e jutsu «arte»], usato in ital. al masch. – Metodo di lotta giapponese di offesa e di difesa personale senza armi (anche contro un avversario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali