• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Cinema [57]
Biografie [48]
Storia [28]
Film [15]
Letteratura [9]
Arti visive [7]
Geografia [5]
Asia [4]
Generi e ruoli [7]
Militaria [5]

Zwick, Edward

Enciclopedia on line

Zwick, Edward Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Conseguita la laurea in Letteratura (Harvard), ha studiato teatro sperimentale in Europa e regia all’American Film Institute. Nel 1979 [...] è stato anche regista), i primi di una lunga serie di successi commerciali e di critica. Si ricordano in proposito The last samurai (2003), Blood diamond (2006) e Love and other drugs (2010), tutti diretti e co-prodotti da Zwick. Nel 2012 è tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – EMMY AWARD – CHICAGO

Ugetsu monogatari

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ugetsu monogatari Dario Tomasi (Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due racconti dell'omonima [...] umili coppie di sposi. Genjurō, attratto da una misteriosa donna, Wakasa, e Tobei, perché vuole a tutti costi diventare un samurai, lasciano le loro compagne, Miyagi e O-Hama. Nella fatiscente villa di Wakasa, Genjurō è considerato un artista e le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PROFONDITÀ DI CAMPO – GUY DE MAUPASSANT – CAHIERS DU CINÉMA – KENJI MIZOGUCHI – REINCARNAZIONE

Ihara, Saikaku

Enciclopedia on line

Ihara, Saikaku Scrittore giapponese (Osaka 1642 - ivi 1693). Esordì come autore di haikai, passando in un secondo momento alla prosa che tuttavia mantenne alcuni caratteri formali proprî dello haikai. Tra i suoi romanzi [...] mai ripetitivo, Saikaku si rivolse quindi a opere più didattiche e prudenti: Buke giri monogatari ("Racconti sui doveri dei samurai", 1688); Nihon eitaigura ("Il magazzino eterno del Giappone", 1688; trad. it. 1983) e Seken munezan´yō ("I calcoli del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REMAKE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remake Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] (tra i numerosi esempi, il rifacimento in chiave western del jidaigeki, ossia dramma storico, Shichinin no samurai, 1954, I sette samurai, di Kurosawa Akira, realizzato da John Sturges nel 1960, The magnificent seven, I magnifici sette), di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – GUS VAN SANT – PSYCO

Spall, Timothy

Enciclopedia on line

Spall, Timothy Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] ). Ma il successo che lo ha reso noto a livello internazionale è arrivato nel 2003, anno in cui partecipa al film The last Samurai e inizia a recitare nella celebre saga di Harry Potter. Tra i film più recenti si ricordano: The king’s speech (2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – HARRY POTTER – LONDRA – BBC

YOKOHAMA

Enciclopedia Italiana (1937)

YOKOHAMA (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Città del Giappone centro-orientale, capoluogo della provincia di Kanagawa. Sita sulla baia di Tōkyō, essa non era, intorno al 1587, che un povero villaggio [...] Kanagawa, poco più a nord-ovest; ma poi, per misura precauzionale, temendosi aggressioni contro gli stranieri da parte dei samurai armati che percorrevano il Tōkaidō, grande arteria che da Kyōto andava a Yedo (ora Tōkyō) passando appunto per Kanagawa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YOKOHAMA (1)
Mostra Tutti

Kobayashi, Masaki

Enciclopedia on line

Kobayashi, Masaki Regista cinematografico giapponese (Ōtaru, Hokkaido, 1916 - Tokyo 1996). Dopo essere stato aiuto-regista di K. Kinoshita e aver diretto Musuku no seishun ("La giovinezza del figlio", 1952), si affermò [...] speciale della giuria al Festival di Cannes); Kaidan ("Fantasmi", 1964; Premio speciale della giuria a Cannes); Jōi-uchi (L'ultimo samurai, 1967); Tokyo saiban ("Il giudizio militare di T.", 1984); Shokutaku no nai ie ("La tavola vuota", 1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOKKAIDO – SEPPUKU – ŌTARU – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kobayashi, Masaki (1)
Mostra Tutti

manga

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

manga Alfredo Castelli Il fumetto del Sol Levante Importato in Giappone a metà Ottocento dalla stampa occidentale, il fumetto ha assunto il nome manga («immagini capricciose»), in omaggio a una forma [...] , tra l’altro, a far conoscere i diversi aspetti di un paese prima di allora noto soltanto per i ciliegi in fiore, per i samurai e perché i nomi dei suoi abitanti si prestano a giochi di parole come «Tofuso Lamoto». Così come le stampe dell’Ukiyo-e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su manga (1)
Mostra Tutti

STURGES, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sturges, John Luca Venzi Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] bellica, concluse la carriera del regista. Bibliografia J.L. Anderson, When the twain meet: Hollywood's remake of The seven samurai, in "Film quarterly", 1962, 3, pp. 55-58; D. Jones, The merit of flying lead, in "Films & filming", 1974 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OMONIMO ROMANZO – ELMER BERNSTEIN – WILLIAM WYLER – FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STURGES, John (1)
Mostra Tutti

MITOLOGICO, film

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitologico, film Stefano Della Casa La mitologia e il mondo antico costituiscono un vasto repertorio di storie e immagini ampiamente 'saccheggiato' dal cinema fin dai primi anni del Novecento; e l'elemento [...] Kurosawa si ispira in due dei suoi film più noti in Occidente, Shichinin no samurai (1954; I sette samurai) e Yōjinbō (1961; La sfida del samurai): e non è un caso che entrambi siano stati poi oggetto di rifacimento occidentale in chiave western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – ARNOLD SCHWARZENEGGER – PIER PAOLO PASOLINI – GABRIELE D'ANNUNZIO – ALESSANDRO BLASETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MITOLOGICO, film (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
samurài
samurai samurài s. m. [dal giapp. samurai, der. di samurau (o saburau) «essere al servizio di»]. – In origine, denominazione dei soldati giapponesi di guardia al palazzo imperiale; dopo il sec. 12°, il termine indicò i membri della casta militare,...
jujutsu
jujutsu 〈ǧuǧuzu〉 (o jujitsu 〈ǧuǧizu〉; anche jiujut-su o jiujitsu) s. giapp. [comp. di jū «delicatezza» e jutsu «arte»], usato in ital. al masch. – Metodo di lotta giapponese di offesa e di difesa personale senza armi (anche contro un avversario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali