Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] the Truth about 'Casablanca', in "American Film", n. 8, June 1976.
P.F. Parshall, East Meets West: 'Casablanca' vs 'The Seven Samurai', in "Literature/ Film Quarterly", n. 4, October 1989.
P. Brion, Casablanca, Crisnée 1990.
P. Hogue, 'I Bet They're ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] man-ga), racconti di produzione marcatamente industriale, basati su storie di fantascienza con frequenti e furibonde lotte fra samurai e demoni oppure popolati da adolescenti, spesso con un forte contenuto erotico. Se si escludonoil già citato Akira ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] abbia deciso della successione al trono. Dopo il 1200 la lotta continuò in Giappone a far parte dell'educazione dei samurai. Verso il 1600 subentrò il professionismo, ma la lotta rimase in onore come mezzo di offesa e di difesa, distinguendosi ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] dal valore guerriero; su questa scia si pongono gli indiani nordamericani e sudamericani (le civiltà precolombiane), i samurai della cultura giapponese, nonché i cavalieri erranti del mondo occidentale, francogermanico, dell'Alto Medioevo. La guerra ...
Leggi Tutto
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista
Stefania Nanni
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista. – Nacque a Palermo il 22 agosto 1667 (datazione certa e documentata, in Torcivia, [...] pp. 417 s.; Lettre du père Faure, 1810, p. 222).
Vestito alla giapponese, con spada, rasatura e crocchia dei samurai, il sacerdote prese terra con la sua «valigetta de’ sagri arredi», con un breviario, due grammatiche giapponesi, alcuni libri di ...
Leggi Tutto
Ōshima, Nagisa
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 31 marzo 1932. Si è imposto negli anni Sessanta come la maggiore personalità della 'nuova ondata' cinematografica [...] , oggetto di desiderio omosessuale nella comunità di guerrieri che lo accoglie, è il tarlo che disintegra l'ethos dei samurai, proprio come accadeva all'ufficiale giapponese di fronte al maggiore americano in Senjo no merii kurisumasu ‒ Furyō. Come ...
Leggi Tutto
PUGLISI, Giuseppe
Francesco Michele Stabile
PUGLISI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Brancaccio, quartiere della periferia est di Palermo, il 15 settembre 1937, terzo di quattro figli in una famiglia di [...] , P. P., il prete che fece tremare la mafia con un sorriso, Milano 2013; E.M. Mortellaro - C. Aquino, Padre P. P. il samurai di Dio, Trapani 2013; F. Palazzo - A. Cavadi - R. Cascio, Beato tra i mafiosi, Trapani 2013; P. P. per il Vangelo, a cura ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] , disegnati direttamente sulla pellicola, non era più sufficiente. Pesava sul pubblico la concorrenza dei film giapponesi di samurai e dei western americani, e produttori come Shaw e Loke decisero di aumentare la spettacolarità dei wuxia pian ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] del New Jersey, ex pulitore finito in un calderone di rifiuti radioattivi e trasformatosi in un orrido vendicatore; il folle samurai Sgt. Kabukiman del distretto di Polizia di New York, che usa sushi avariato e bastoncini al veleno come armi ...
Leggi Tutto
Generi cinematografici
Roberto Campari
Non si può affrontare la questione dei generi filmici senza partire da quella ormai secolare dei generi letterari. E come afferma N. Frye in Anatomy of criticism: [...] della cultura europea, a cura di R. Cristin, 1999), ma anche al Giappone, che applica gli schemi del western all'epopea dei samurai, o all'India, che unisce forme e temi di due generi come il melodramma e il musical, difficilmente fusi, si vedrà più ...
Leggi Tutto
samurai
samurài s. m. [dal giapp. samurai, der. di samurau (o saburau) «essere al servizio di»]. – In origine, denominazione dei soldati giapponesi di guardia al palazzo imperiale; dopo il sec. 12°, il termine indicò i membri della casta militare,...
jujutsu
〈ǧuǧuzu〉 (o jujitsu 〈ǧuǧizu〉; anche jiujut-su o jiujitsu) s. giapp. [comp. di jū «delicatezza» e jutsu «arte»], usato in ital. al masch. – Metodo di lotta giapponese di offesa e di difesa personale senza armi (anche contro un avversario...