È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] idea d'un tentativo di colonizzazione, che trova il suo apostolo in Samuele Champlain (v.). A lui si devono nel 1603 l'esplorazione del pure in tutti gli altri è evidente nella stessa Johnson, figlia di un capo tribù.
La prosa narrativa presenta ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] a Leiria dal 1492 al 1496 Abraham ben Samuel Dortas pubblicò cinque opere. Poi a Lisbona vennero , Hist. de l'Imprim. Arménienne (1513-1895), Venezia 1895; A. F. Johnson, The Italian XVI. cent., Londra 1926; S. Morison, Towards an Ideal Type, ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] iniziata a Lipsia nel 1818 e ideata da Johann Samuel Ersch, ma sospesa nel 1890, quando ne erano stati Cyclopaedia (voll. 4, New York 1875-77; 2ª ed. col titolo Johnson's Universal Cyclopaedia, voll. 8, New York 1893-95); la Encyclopaedia Americana ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] nota qualche adozione di sistemi tecnologici alla Buckmister Fuller, impronte brasiliane, e austerità che ricordano il primo Ph. Johnson. Tra gli interventi di questo periodo, si segnalano il Centro Simón Bolívar, di C. Domínguez (progetto, 1946-48 ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] ivi 1942; B. Rauch, The History of the New Deal, ivi 1944; F. Perkins, The Roosevelt I Knew, ivi 1946; G. W. Johnson, Roosevelt: Dictator or Democrat?, ivi 1941; H. Wish, Contemporary America, 1945. V. anche stati uniti: Storia, bibl., in questa App. ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] Avorio nella contea liberiana di Nimba e rovesciò il regime di Samuel Doe, primo presidente di origine indigena del paese, giunto alla liberiana e a capo del Congress for Democracy and Change. Johnson-Sirleaf è la prima donna a ricoprire la carica di ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] , battuto, come già l'anno precedente, dall'irlandese Samuel Lynch; il 2 senza dell'intramontabile Carlo Gaddi e Franco Demiddi vinse il singolo; il 2 senza USA di Hough e Johnson si riconfermò campione, mentre nel 4 con si affacciò alla ribalta ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] voleva. Dopo averla comprata, affittò un uomo sposato da Mr. Samuel Harrison, che vivesse con lui per un anno, e lo chiudeva che ti pare" (cit. in Guralnick 1991, p. 28). Canta Robert Johnson:
I went to the crossroad, fell down on my knee
I went to ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] Science, 171, 303-306.
ELMAN, J.L., BATES, E., JOHNSON, M., KARMILOFF-SMITH, A., PARISI, D., PLUNKETT, K. explorations in the microstructure of cognition. Cambridge, Mass., MIT Press.
SAMUEL, A.G. (1981) Phonemic restoration: insights from a new ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Heston, Dustin Hoffman, William Holden, Dennis Hopper, Samuel L. Jackson, Tommy Lee Jones, Buster Keaton, Gene , alcuni con il nome d'arte di Bruce Bennet. Rafer Lewis Johnson, tre volte campione del mondo, argento nel decathlon ai Giochi del ...
Leggi Tutto