FRISCIA, Saverio
Francesco M. Biscione
Nacque a Sciacca, nella provincia di Girgenti (oggi Agrigento), l'11 nov. 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. Per volontà dei genitori, che volevano farne [...] locale seminario. Laureato in medicina all'università di Palermo (1837), accolse e praticò la medicina omeopatica teorizzata da SamuelHahnemann, dottrina allora tenuta in gran sospetto nell'accademia e nella cultura e che si era diffusa in Sicilia ...
Leggi Tutto
SALAGHI, Napoleone
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a Forlimpopoli il 23 settembre 1810 da Domizio e da Eugenia Zazzaroni.
Ebbe un’infanzia infelice per la morte precoce del padre e dello zio paterno, suo [...] A partire dal 1839 si dichiarò fautore dell’omeopatia e strinse amicizia con altri seguaci italiani della disciplina fondata da SamuelHahnemann. Fra di essi un posto di rilievo ebbero Francesco Talianini ad Ascoli, Giuseppe Placci di Faenza e Paolo ...
Leggi Tutto
GUANCIALI, Quintino
Francesco Millocca
Nacque a Loreto Aprutino il 23 nov. 1811 da Domenico, di nobile famiglia originaria di Pisa, e da Isabella Rozzi. All'età di dieci anni entrò nel seminario di [...] . Libri octo (Neapoli 1840).
L'opera, strutturata in forma didascalica, prendeva spunto dalla ricerca del medico tedesco SamuelHahnemann, di cui il G. difendeva la base sperimentale. La cura omeopatica, alternativa a quella tradizionale, vi era ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] negli anni Trenta del 19° sec. da John Honigberger, un discepolo diretto del fondatore dell’omeopatia Samuel Friedrich Christian Hahnemann) risente anche delle ristrettezze di bilancio statale, ma non si deve pensare che sia un fenomeno residuale ...
Leggi Tutto
convibrare
v. intr. Vibrare all’unisono. ◆ [Samuel] Hahnemann precorse le moderne scoperte del meraviglioso mondo atomico-fisico, riconobbe il valore sintropico dei processi vitali ed insegnò con rigore scientifico la ultra-diluizione dinamizzata...