CASTIGLIONI, Vittorio (Izhac, Haim)
Amedeo Tagliacozzo
Nacque a Trieste il 25 marzo 1840 da Moisè Davide Vita e Annetta Campos.
Il bisnonno paterno, pure di nome Moisè, toscano di origine, si era stabilito [...] gli rimase legato da profondo affetto come provano quattro sonetti a lui dedicati. Si considerava discepolo anche di SamuelDavidLuzzatto, uno dei massimi dotti dell'ebraismo italiano del suo tempo, il quale dirigeva allora la scuola rabbinica di ...
Leggi Tutto
TOAFF, Elio (Elihú) Refaèl
Sergio Della Pergola
– Nacque a Livorno il 30 aprile 1915, da Alfredo Sabato, rabbino livornese, e da Alice Jarach, di Casale Monferrato.
Aveva due fratelli e una sorella, [...] guidata prima da SamueleDavidLuzzatto e poi (quando, nel 1899, il Collegio si trasferì a Firenze) da Samuel Hirsch Margulies.
.
Nel 1951, dopo la morte del rabbino capo di Roma, David Prato, Toaff (che aveva allora 36 anni) fu chiamato a ...
Leggi Tutto
ROMANIN, Samuele
Giuseppe Trebbi
– Nacque il 27 luglio 1808 a Trieste da Leone di Samuel Vita Romanin e da Vittoria Bellavita Todeschi: la nascita fu registrata presso la Comunità ebraica di Trieste [...] sempre negli studi; ma Romanin strinse rapporti anche con il rabbino veneziano Abraham Lattes e con il rabbino triestino SamueleDavidLuzzatto.
La sua prima opera storica di un certo respiro fu Le storie dei popoli europei, che partiva dalla caduta ...
Leggi Tutto