• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [7]
Musica [3]
Storia [2]
Musica per continenti e paesi [1]
Storia moderna [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Letteratura [1]

Pepys, Samuel

Enciclopedia on line

Pepys, Samuel Scrittore inglese (n. forse Londra 1632 - m. Clapham 1703). Semplice impiegato, fu chiamato a ricoprire varî uffici nei quali mostrò eccezionali abilità organizzative e amministrative, che gli valsero da ultimo la nomina (1673) a segretario dell'Ammiragliato. I grandi servigi da lui resi alla marina sono riferiti nei suoi Memoirs of the navy (1690). Scagionatosi da un'infondata accusa di complotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – AMMIRAGLIATO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pepys, Samuel (1)
Mostra Tutti

Cockerell, Charles Robert

Enciclopedia on line

Cockerell, Charles Robert Architetto e archeologo (Londra 1788 - ivi 1863), figlio di Samuel Pepys. Allievo di R. Smirke, visitò (1810-17) la Grecia, l'Asia Minore, l'Italia, contribuendo al ritrovamento e alla pubblicazione dei [...] templi di Figalia ed Egina. Le sue opere mostrano una profonda conoscenza dell'architettura antica, rinascimentale e del classicismo inglese: Londra, London and Westminster Bank (1837-40); Cambridge, University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMUEL PEPYS – ASIA MINORE – FIGALIA – LONDRA – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cockerell, Charles Robert (1)
Mostra Tutti

Jackson, John

Enciclopedia on line

Bibliofilo inglese (m. 1724); formò una ricca biblioteca, che fu continuata dal figlio Prosper e poi acquistata a Livorno dal console di Francia (1775) per un bibliofilo francese. Nel 1703 J. entrò in [...] possesso anche della biblioteca di Samuel Pepys, suo zio materno, che si conserva tuttora nel Magdalene College di Cambridge, col nome di Pepysian Library. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMUEL PEPYS – LIVORNO – FRANCIA

Bryant, Sir Arthur

Enciclopedia on line

Storico inglese (Dersingham 1899 - Salisbury 1985). Autore di numerose opere a carattere divulgativo che hanno avuto ampia diffusione in Gran Bretagna, è noto soprattutto per una storia d'Inghilterra (3 [...] voll., 1942-50) e per alcune biografie (King Charles II, 1931; Samuel Pepys, 3 voll., 1933-38; Nelson, 1970; The Great Duke, 1971). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali Francesco Chiapparino Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] anche superficiale delle fonti d’epoca per scoprire come già durante il grande incendio di Londra, il 4 settembre del 1666, Samuel Pepys si premurasse di mettere al riparo in una fossa scavata sotto terra le sue scorte di ‘Parmezan’, assieme a vini ... Leggi Tutto

CORELLI, Arcangelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORELLI, Arcangelo Piero Buscaroli Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] compensi che ottengono: "pour un mois ou six semaines au plus, on donne chacun trois et quatre cent pistoles". Il nipote di Samuel Pepys descrive allo zio il fasto d'una messa di Natale in S. Lorenzo, col C. direttore d'orchestra. Il C., che da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI GUGLIELMO DEL PALATINATO – MARIA LUISA GABRIELLA DI SAVOIA – GIOVANNI BATTISTA BASSANI – WOLFGANG AMADEUS MOZART – GIOVANNI LORENZO LULIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORELLI, Arcangelo (2)
Mostra Tutti

La letteratura inglese della Restaurazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] in cui eccelle Dryden, trova altri maestri in John Oldham, Samuel Butler e Charles Cotton, mentre la narrativa e il romanzo presentano uno spaccato interessante della società contemporanea. Samuel Pepys Incoronazione di Carlo II d’Inghilterra  23 ... Leggi Tutto

NICHOLAS, Edward

Enciclopedia Italiana (1934)

NICHOLAS, Edward Florence M. G. Higham Uomo politico inglese, nato nel 1593, morto nel 1669. Avviato alla carriera giuridica, se ne distolse da quando ebbe l'ufficio di segretario dell'ammiragliato; [...] continuò a dedicarsi interamente alle cose navali, precorrendo Samuel Pepys con i suoi sforzi per organizzare gl'inizî d'un ammiragliato efficiente. Nel 1635 divenne Clerk of the Council. Nel 1641 svolse azione importante come segretario, mentre il ... Leggi Tutto

VELA

Enciclopedia dello Sport (2006)

Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] cedette alla moda reale e si moltiplicarono gli yacht e i racconti di storie di yachting (su tutti quelli dello scrittore Samuel Pepys, così attento a narrare avventure di mare che il suo nome fu poi dato ad alcune celebri imbarcazioni). Nel 1720 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA – ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS – SECONDA GUERRA MONDIALE

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche Laurence W.B. Brockliss Professioni liberali e professioni tecniche Nel periodo della Rivoluzione [...] Sir Jonas Moore, il comandante della marina principe Rupert di Renania, e il diarista e commissario navale Samuel Pepys erano tutti membri della neonata Royal Society, poche di queste persone erano direttamente coinvolte nella filosofia sperimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali