medicine alternative
Gaetano Di Chiara
Cure diffuse ma dall’efficacia non sempre dimostrata
Le medicine dette alternative, cioè l’omeopatia, l’osteopatia, l’agopuntura e la chiropratica, sono metodi [...] , merita una trattazione più estesa.
L’omeopatia nasce nella seconda metà del Settecento per opera del medico tedesco SamuelHahnemann, secondo il quale il principio alla base della terapia non è quello degli ‘opposti’, propugnato dal medico greco ...
Leggi Tutto
omeopatia
Roberto Raschetti
Sistema medico secondo il quale le malattie possono essere trattate con dosi infinitesimali di prodotti in grado di indurre, quando assunte in dosi consistenti, gli stessi [...] si intende guarire. Il termine omeopatia venne coniato verso la fine del XVIII sec. dal medico tedesco Christian Friedrich SamuelHahnemann. L’omeopatia si basa dunque su un principio di ‘similitudine’ (similia similibus curentur). In base a questo ...
Leggi Tutto
convibrare
v. intr. Vibrare all’unisono. ◆ [Samuel] Hahnemann precorse le moderne scoperte del meraviglioso mondo atomico-fisico, riconobbe il valore sintropico dei processi vitali ed insegnò con rigore scientifico la ultra-diluizione dinamizzata...