Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (New York) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] , firmando la celebre serie di telefilm Baretta (1975), come montatore per The killer elite (1975; Killer elite) diretto da SamPeckinpah, come regista della seconda unità di Robocop (1987) di Paul Verhoeven e come produttore: è stato lui infatti ad ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] come attore e musicista a Pat Garrett and Billy the Kid (1973; Pat Garrett e Billy the Kid), il film di SamPeckinpah che celebra, al tempo stesso demistificandola, l'epopea della frontiera.
L'ingresso di D. nel mondo del cinema avvenne nel 1965 ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] uno dei numerosi film di guerra interpretati, Ice Station Zebra (1968; Base Artica Zebra) di Sturges. Anche con il regista SamPeckinpah B. ha riproposto le caratteristiche dei suoi personaggi più tipici, in primo luogo la brutalità spesso fine a sé ...
Leggi Tutto
Caan, James
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 26 marzo 1939. Grazie soprattutto a un fisico atletico, nei primi anni della sua carriera si costruì la fama di 'duro', [...] un mondo privo di valori: è il caso di Rollerball di Norman Jewison e di The killer elite (Killer elite) di SamPeckinpah che, con Funny Lady di Herbert Ross, tutti del 1975, lo resero uno degli interpreti più popolari del cinema statunitense degli ...
Leggi Tutto
Leone, Sergio
Sir Christopher Frayling
Regista e produttore cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929 e morto ivi il 30 aprile 1989. Figura originale del panorama cinematografico a partire dagli [...] del western statunitense fecero tuttavia emergere gli aspetti innovativi del suo cinema, non di rado avvicinato a quello di SamPeckinpah, che nel corso degli anni è andato soggetto a una notevole rivalutazione, in particolare dopo Once upon a time ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] aspetti inquietanti dei rapporti umani e di costruire un clima opprimente hanno influenzato registi delle generazioni successive come SamPeckinpah, Walter Hill, Quentin Tarantino e John Woo. Nel 1955 ottenne il Leone d'argento alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] produzione di E., Cross of iron (1977; La croce di ferro), basato su un romanzo di W. Heinrich e diretto da SamPeckinpah. Dopo il sottovalutato House calls (1978; Visite a domicilio) diretto da Howard Zieff, scritto in collaborazione e ispirato a un ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] dove impersonò il capitano sudista Benjamin Tyreen di Major Dundee (1965; Sierra Charriba), violento e sanguinario western di SamPeckinpah. Fu successivamente un partigiano norvegese nel belli-co The heroes of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] magnate di una società petrolifera in Local hero (1983) di Bill Forsyth e un capo della CIA nell'ultimo film di SamPeckinpah, The Osterman weekend (1983; Osterman weekend), apparve in La bottega dell'orefice di Michael Anderson (1988), tratto da una ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] fa risaltare, per contrasto, l'umana inadeguatezza del suo personaggio, mentre in Major dundee (1965; Sierra Charriba) di SamPeckinpah, si manifestano apertamente la violenza e la rabbia che serpeggiano in molti ruoli in precedenza interpretati. La ...
Leggi Tutto