Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] con il proprio originale codice di giustizia in Pat Garrett and Billy the Kid (1973; Pat Garrett e Billy the Kid) di SamPeckinpah. Ma è rimasto nella storia del cinema anche per le sue prime apparizioni in due film di culto, entrambi diretti da John ...
Leggi Tutto
McCrea, Joel
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 5 novembre 1905 e morto a Woodlands Hill (California) il 20 ottobre 1990. Il suo aspetto fiero, virile [...] , McC. accettò di recitare ancora in Ride the high country (1962; Sfida nell'alta Sierra), secondo lungometraggio di SamPeckinpah che possiede l'autenticità e la grandezza di un classico, sebbene nelle intenzioni del regista volesse segnare il ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] Hiller, che gli valse una nomination all'Oscar come protagonista, Cross of iron (1977; La croce di ferro) di SamPeckinpah, A bridge too far (1977; Quell'ultimo ponte) di Richard Attenborough.Dopo essersi dedicato per un lungo periodo prevalentemente ...
Leggi Tutto
Donati, Sergio
Serafino Murri
Sceneggiatore, nato a Roma il 13 aprile 1933. Per oltre vent'anni della sua ricca carriera D. è stato una delle figure di riferimento (spesso insieme a Luciano Vincenzoni) [...] sull'asse cronologico, pieno di quella 'crudeltà' che fa del western una contro-epopea (per es., nel cinema di SamPeckinpah), si discosta marcatamente dalla media dei film di genere, così come il successivo Giù la testa (1971) sempre di Leone ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] (film marziali di cavalieri erranti) ma ispirato anche al cinema di Jean-Pierre Melville, Jacques Demy, David Lean e SamPeckinpah.
Nato in una famiglia povera, di religione cattolica, trasferitasi a Hong Kong nel 1950, ebbe un'infanzia segnata dalle ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] interprete, grazie all'aspetto rude e stralunato, di personaggi spesso folli e brutali, fu utilizzato da SamPeckinpah, che seppe valorizzarne al meglio le potenzialità recitative, in Ride the high country (1962; Sfida nell'Alta Sierra) e The wild ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] in un solo altro film, il western crepuscolare Ride the high country (1962; Sfida nell'Alta Sierra) diretto da un giovane SamPeckinpah. Si ritirò quindi a vita privata, trascorrendo i suoi giorni giocando a golf e amministrando la sua enorme fortuna ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] chiamato Dante's Inferno, in una serie di otto episodi, interpretati anche da Charles Boyer e David Niven, e diretti, tra gli altri, da Samuel Fuller, SamPeckinpah e Budd Boetticher. Ebbe tre mogli, tra cui le attrici Joan Blondell e June Allyson. ...
Leggi Tutto
Ballard, Lucien
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] resta infatti legato essenzialmente proprio all'immagine dei western e, soprattutto, al colore barocco dell'Ovest di SamPeckinpah, con il quale questo operatore (di ascendenze cherokee) aveva in comune le radici pellerossa. Aveva studiato presso ...
Leggi Tutto
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann)
Guglielmo Siniscalchi
Attrice cinematografica statunitense, nata ad Athens (Georgia) l'8 dicembre 1953. Si è messa in luce negli anni Ottanta interpretando ruoli che [...] (1985; Follia d'amore), psicodramma teatrale scritto da Sam Shepard e adattato per lo schermo da Altman, e ) di Roger Donaldson, remake dell'omonimo film del 1972 di SamPeckinpah. Nel 1997, dopo alcune parti minori fra cui quella della cronista ...
Leggi Tutto