CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] 17 luglio criticò l'invio del fratello Antonio a Venezia: data l'importanza di 'inviato rivelò l'oggetto della sua missione al duca d'Alba. Da ciò la necessità per il C. C. si vide così togliere tutto salvo il titolo cardinalizio e cercò inutilmente di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Benedetto Croce
Michele Maggi
La disposizione civile, o etico-politica, della filosofia guida l’intera opera di Croce: non un programma intellettuale, ma un riconoscimento di realtà, non una regola [...] anch’egli sotto le macerie, viene tratto in salvo dopo molte ore. Di lui e del fratello della storia. Dal rapporto con Antonio Labriola, dei cui saggi sul Regno di Napoli (1925), la Storia d’Italia (1928), la Storia d’Europa (1932).
Gli anni dal 1943 ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] Teatro della Pergola di Firenze, guidati da Antonio Meucci (1808-1889) che vi inventò teatrali (EIST) poi confluito nell’ETI. Con il d. legisl. 20 febbr. 1948 nr. 62 si che le cose rimangano come prima, salvo il ruolo politico generale svolto da un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] fedele. Tu avrai nel corso del tempo la fama d’amico sincero; io, a discolparmi, in cielo, ti di Jerónimo Bermudez, alias Antonio De Silva, pubblicate a condanna a morte se ti prendono. Scappa! Mettiti in salvo! Via!
ROMEO: Ah, io sono il trastullo ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] di Shakespeare - come un memorabile Marco Antonio - e le imitazioni di Mick Jagger ulteriore piccolo sforzo". Quando Smith morì d'infarto nel maggio del 1994, Blair creando solo miseria umana, invece di salvare le vite". Per lui sarebbe potuta essere ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] presidente del Consiglio di reggenza, Antonio Serristori, di prendere possesso del spirituali e canoniche, salvo il ricorso al principe calorose manifestazioni di giubilo.
La fuga di Napoleone dall'isola d'Elba (28 febbr. 1815) e, nell'aprile, la ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] il loro riconoscimento e sviluppo. Anche lo stilista sardo Antonio Marras ha avuto successo dopo il suo debutto sulle passerelle progetti di haute couture, salvando 150 posti di lavoro, nonché un patrimonio di mano d'opera prezioso. Patrice Bouygues, ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de'
Ingeborg Walter
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.
La nascita dell’atteso [...] erano riuniti nella notte nel convento di S. Antonio, convocati da Tommaso Soderini, uno dei maggiori servire fedelmente la Chiesa, senza però dimenticare «d’aiutare la città e la casa», in modo da «salvare la capra e i cavoli» (Scritti scelti ...
Leggi Tutto
GOLDONI, Carlo
Lucia Strappini
Nacque a Venezia il 25 febbr. 1707 da Giulio, veneziano anche lui ma di origine modenese, e da Margherita Salvioni.
Si devono allo stesso G. molti dettagli sui suoi primi [...] così, dopo cinque anni di assenza, a Venezia, dove, salvo qualche breve viaggio, rimase fino alla partenza per Parigi nel Malmantile, La conversazione (1757); Il signor dottore, Buovo d'Antona, Gli uccellatori (1758); Filosofia ed amore, La fiera ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] C., in un primo momento posta in salvo a Caiano, fu presa in ostaggio dal nuovo più pericoloso rivale nella lotta per il potere: Antonio di Borbone morì il 17 nov. 1562 decisiva dopo la fuga dalla corte del duca d'Alençon (15 sett. 1575), il quale si ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...
giustizia a orologeria
loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo che ci saranno altre bombe, dopo quella...