Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] di casa, guidati dal manager cubano Antonio Pacheco, e dal Messico. Le Italia non andò al di là della piazza d'onore, pur impegnando duramente gli olandesi. Nel terreno di gioco (nell'apposita panchina), salvo il battitore (batter), situato nel box ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] che rinasce". A Napoli, nel 1753, Antonio Genovesi esordì come professore di economia notando la riforma della monarchia francese, salvo la nostalgia della libertà ' baratto in natura e la dicotomia tra valore d'uso e valore di scambio delle merci. La ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] conoscerà ch'io sono un uomo da bene, idest ho voglia d'essere uomo da bene; e che sia vero, son tornato viaggio terreno e nido di casta colomba, salvo poi a trasferire questo ideale di purezza nell di Paolo Rolli e Anton Maria Salvini (Londra 1721 ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] furono Antonio Doria e G. B. Castaldo mentre il principe d'Orange, il conte d'Egmont e il conte d'Aremberg o Spagna. I domini sabaudi erano restituiti al duca di Savoia, salvo cinque piazzeforti che sarebbero rimaste alle truppe francesi per tre anni ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] umano (1710), di Antonio Vallisnieri. Il dissenso di gli attribuisce era uno dei due possibili modi d’impostare la relazione fra il Dio creatore e struttura del sistema solare». Conoscenza e verità erano salve, e Kant aveva osservato – ne abbiamo fatto ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] l'esecuzione e la precisazione e la rifinitura dell'esterno, salvo forse la parte basamentale, deve essere in gran parte di l'assistenza di Antonio da Sangallo il Giovane, assai probabilmente nell'ambito di un progetto d'insieme di rinnovamento del ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] fratello Ercole) non fermati, la casa della madre si salvò concedendo, altresì, ospitalità profumatamente pagata a quanti in essa Curia la secolarizzazione), Antonio Pigafetta (che dovette alle sue pressioni il conferimento d'una commenda dell ...
Leggi Tutto
Innocenzo VIII
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne - o Arano - e da Teodorina de' Mari.
La famiglia, imparentata con i Doria, apparteneva al patriziato genovese [...] nel 1487 avrebbero dovuto espatriare per salvarsi la vita, trovando ricetto alla corte vantava antichi diritti: Renato era figlio di Giovanni d'Angiò, ossia di colui che, poco più di Chieregato, vescovo di Traù, e Antonio Flores. Lo scopo della loro ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] anche da non fiorentini, salvo restando il diverso sforzo necessario
La geminazione distintiva dell’italiano riguarda i seguenti 15 fonemi consonantici: [p b t d k g m n r f v s l ʦ ʣ]:
(7) fa[tː]o 3 voll.).
Romano, Antonio (2003), Geminate iniziali ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] l'avvocato e deputato Antonio Marinuzzi riesce nel 1880 famosi esattori regionali, i cugini Salvo, originariamente legati a un gruppo mafioso 1978.
Stajano, C. (a cura di), Mafia. L'atto d'accusa dei giudici di Palermo, Roma 1986.
Tranfaglia, N., La ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...
giustizia a orologeria
loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo che ci saranno altre bombe, dopo quella...