FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] nell'agosto del 1570, grazie anche ai buoni uffici del principe, fu promosso al vescovado e si abolivano, salvo esigenze straordinarie, le una questione giurisdizionale fra Stato e Chiesa in Firenze alla fine del sec. XVI, in Arch. storico ital., s. ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] 456) ma che, erroneamente, alcuni fanno risalire alla fine del sec. XV ed attribuiscono allo zio del apertura di via della Conciliazione (salvo il portale che invece venne rimontato chiarezza ma anche con "borghese" buon senso una dignitas "civile" in ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] tra cui quella, a cui rimarrà fino alla fine fedele, di Donato degli Albanzani.
Nel '48 alla condanna a morte di Niccolò del Buono e all'esilio di Pino de' Rossi già i letterati del Cinquecento, e il Salviati, per esempio, avvertiva che il B. ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] non senza difficoltà, si salvava dalle conseguenze di un tale atto, il B. aveva buone ragioni per diffidare. Urbino ufficio. Si riprese, ma non del tutto. L'anno dopo, a fine aprile, chiese licenza di andare a Venezia per motivi di salute e ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] affrettatamente, col cuore in tumulto e in non buone condizioni di salute, il pamphlet L'insurrection de di ogni parte d'Italia, al fine di indurre Napoleone III a non opporsi -195. Utile l'articolo di S. La Salvia, Gli studi su C. negli ultimi venti ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni
Gennaro Sasso
Nacque a Castelvetrano, provincia di Trapani, il 29 maggio 1875, ottavo di dieci fratelli, due dei quali erano già morti quando egli vide la luce. Suo padre, che si chiamava [...] intensità (nel tempo), mantenuta fino alla fine della sua vita, il G. allora dubbio che, se lo compì anche per salvare la riforma dalle forze che l'avversavano e che, se non certo in maggioranza, in buon numero erano antifascisti o non fascisti.
Si ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] un indirizzo di fedeltà e devozione in nome della buona città di Firenze" (Scritti, II, p. 16 l'educazione del popolo; a questo fine s'accordano tutte (come oggi dicono) l'ex dittatore potesse venir tratto in salvo al di là della frontiera prima dell ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico
Natalino Sapegno
Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito da Bologna a Ferrara [...] di quasi tutti i maggiori letterati tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, delle fazioni rivali, rimase, salvo qualche scappata a Ferrara per " (XIII, 81), si comporta "come fa il buono Sonator sopra il suo instrumento arguto, Che spesso muta ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] in una zona già servita da buone strade, e furono lasciate cadere . Era troppo poco. Né bastò che a fine agosto il re desse le scuse formali per e i Savoia. La missione segreta del marchese Salvo in Piemonte 1831-1832, Napoli1971. Restano di grande ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] cit., I, p. 197).
Intorno alla fine del 1845 cercò anche di ottenere una cattedra narrazioni del Vespro Siciliano scritte nel buon secolo della lingua, con pref., degli scritti dell'A. cfr. G. Salvo-Cozzo, Le opere a stampa di Michele Amari ...
Leggi Tutto
salvo
agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese di quel tipo; l’aereo è stato costretto...
fine2
fine2 s. m. e f. [lat. fīnis «limite, cessazione»; nel lat. mediev. « somma convenuta da pagare»]. – 1. s. f. (raro o ant. come s. m.) a. L’ultima parte, l’ultimo tempo di una cosa, il punto o il momento in cui questa cessa: il principio...