MARTA, Giacomo Antonio
Federico Roggero
– Nacque a Napoli il 20 febbr. 1559, come dichiara egli stesso nella prefazione alla sua Compilatio totius iuris controversi (Venezia 1620); meno attendibile [...] unus, vel multiplicatus contra Averroem (entrambe pubbl. in Simone Porzio, Opuscula… cum Iacobi Antonii Martae … Apologia…, Neapoli, O. Salviani, 1578).
Nel frattempo, il M. aveva intrapreso in patria la professione forense. Già nel 1584 si spostò a ...
Leggi Tutto
MASSA, Antonio
Francesca Sigismondi
– Nacque il 7 giugno 1500 a Gallese, antica località situata tra il Tevere e i monti Cimini, nell’attuale provincia di Viterbo.
Intraprese gli studi giuridici ed [...] nel primo trimestre del 1562 ricoprì la carica di primo conservatore. L’anno seguente fu designato con P. Taro e I. Salviani a presiedere all’amministrazione della Stamperia del Popolo romano, incarico dal quale si dimise il 22 marzo 1568, forse per ...
Leggi Tutto
salviano
s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Cesare Salvi, esponente politico della sinistra; relativo a Cesare Salvi. ◆ Il premier non è certo felice dell’immagine divisa offerta dal governo ogniqualvolta rinasce una polemica...