TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] catedral de Teruel, Zaragoza 1981; H.P. Autenrieth, S. Salvatore a Capo di Ponte, "Atti delle prime Giornate di studio sulla Vescovi e committenza: il caso del duomo di Arezzo, in La battaglia di Campaldino e la società toscana del '200, "Atti del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] base democratica; e la bandiera del sintetismo, la battaglia contro le divisioni artificiali della scienza, mostra che, in ., tra i matematici, Volterra, Giuseppe Peano, Castelnuovo, Salvatore Pincherle, Vailati, Poincaré, Borel, Picard; tra i fisici ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] 90 con un ultimo ri-allestimento del suo vecchio cavallo di battaglia Il gufo e la gattina, con Lory Del Santo quale nuova piccoli ruoli in altrettante fiction: I promessi sposi (1989) di Salvatore Nocita (nei panni di Tonio) e Capitan Cosmo (1990) di ...
Leggi Tutto
CARLO MAGNO, Imperatore
F. Mütherich
Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione [...] Non si era badato a spese: gli altari principali, dedicati al Salvatore, alla Vergine e a s. Ricario, erano interamente rivestiti d'oro -Denis (1275 ca.) illustra un episodio iniziale della battaglia di Roncisvalle: C. è raffigurato infatti nell'atto ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] dell'Eden, in id., La fine dell'idillio, Genova-San Salvatore Monferrato 1979, pp. 270-281; J. Harvey, Medieval Gardens, , Schede medievali 6-7, 1984, pp. 130-145; L. Battaglia Ricci, Ragionare nel giardino. Boccaccio e i cicli pittorici del ''Trionfo ...
Leggi Tutto
NITTI, Francesco Saverio
Giuseppe Barone
NITTI, Francesco Saverio. – Nacque a Melfi (Potenza), il 19 luglio 1868 da Vincenzo e da Filomena Coraggio.
La famiglia aveva salde convinzioni antiborboniche [...] volontario garibaldino, nel 1860 e col grado di caporale, alle battaglie di Capua e del Volturno.
Compiuti i primi studi nel paese prestigiose – come Riccardo Bachi, Pasquale Iannaccone e Salvatore Cognetti De Martiis –, La Riforma sociale negli anni ...
Leggi Tutto
Nacque a Brivio, in Brianza, il 5 dic. 1804 da Celso e da Rachele Gallavresi.
I suoi primi ricordi sono legati alla figura del nonno Ignazio, che, dopo aver fatto il soldato in giovinezza, era rientrato [...] per la VII legislatura nel collegio di Almenno San Salvatore (Bergamo); ma presentatosi per l'VIII legislatura a Caprino ; e già nel 1865-66 (quando è ancora immerso nella battaglia politica) ha pubblicato a Torino un'opera originale per ricerca e ...
Leggi Tutto
LEVI, Carlo
Franco Contorbia
Maura Picciau
Nacque a Torino il 29 nov. 1902 da Ercole e da Annetta Treves.
I genitori appartenevano entrambi alla media borghesia ebraica: il padre era rappresentante [...] sessant'anni, impegnato in prima fila nella battaglia antifascista. Eletto senatore nel 1963 nel Levi. Le parole sono pietre. Atti… 1995, a cura di G. Ioli, San Salvatore Monferrato 1997; Il germoglio sotto la scorza. C. L. vent'anni dopo, Matera… ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] diritti per l'Olimpiade di Seul assunse l'aspetto di una battaglia finanziaria. Alla fine i diritti di ritrasmissione furono vinti dalla , dopo il cross, anche la pista, mentre l'italiano Salvatore Antibo fu protagonista di una gara nei 10.000 m di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] giro s'involò, mentre alle sue spalle infuriava una battaglia nella quale fu coinvolto fino alla squalifica Donato Pavesi, risalito Boero, troppo tardi Umberto Lungavia e il portiere Salvatore Cabella, non Luigi Burlando che era assiderato né ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...