• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
639 risultati
Tutti i risultati [639]
Biografie [178]
Storia [106]
Geografia [81]
Arti visive [92]
Geografia umana ed economica [44]
America [34]
Letteratura [38]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [34]
Religioni [31]

López y López, Joaquín

Enciclopedia on line

López y López, Joaquín. - Religioso salvadoregno (Chalchuapa 1918 - San Salvador 1989). Gesuita, cofondatore e primo segretario generale dell’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) e, nel 1969, [...] dell’organizzazione umanitaria  Fe y Alegría per lo sviluppo delle comunità disagiate, ha fornito importanti contributi per l'educazione e la formazione delle classi sociali più deboli. Malato di cancro, ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SALVADOR

BEBETO (Jose Roberto Gama de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEBETO (José Roberto Gama de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Salvador, 16 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-88: Flamengo; 1989-91: Vasco da Gama; 1992-95: Deportivo [...] La Coruña; 1996: Flamengo; 1996: Siviglia; 1997: Vitoria; 1997: Cruzeiro; 1998-99: Botafogo; 1999-2000: Toros Noza; 2000: Kashima Antlers; 2000-01: Vitoria; 2001-02: Vasco da Gama • In nazionale: 75 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Moreno Pardo, Juan Ramón

Enciclopedia on line

Moreno Pardo, Juan Ramón. – Teologo spagnolo (Villatuerta, Navarra 1933 - San Salvador 1989). Gesuita, ha iniziato l’attività pastorale in Nicaragua, ricoprendo in seguito incarichi di docenza ai novizi [...] in El Salvador. Docente dal 1985 di Teologia presso l'Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), vi ha riorganizzato la biblioteca del Centro di riflessione teologica, che gli è stata poi intitolata; impegnato nella difesa delle fasce ... Leggi Tutto
TAGS: ALFABETIZZAZIONE – EL SALVADOR – NICARAGUA – TEOLOGIA – NAVARRA

Osorio, Óscar

Dizionario di Storia (2010)

Osorio, Oscar Osorio, Óscar Militare e politico salvadoregno (Sonsonate, El Salvador, 1910-Houston 1969). Fece parte della giunta militare che assunse il potere nel 1948 con un colpo di Stato, esautorando [...] il conservatore S. Castañeda Castro. Come presidente del Salvador (1950-56), emanò una nuova Costituzione che garantiva le libertà democratiche (e concedeva il diritto di voto alle donne) e promosse alcune riforme sociali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

UNIÓN, La

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIÓN, La (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Città del Salvador orientale (4600 ab. nel 1935), capoluogo del dipartimento omonimo, situata sulla costa occidentale della parte interna (Bahía de la Unión) [...] di navigazione europee e nordamericane, tra le quali una italiana. La Unión è collegata da una ferrovia con S. Salvador (via San Miguel-Usulután-San Vicente-Cojutepeque); un servizio di vaporetti e di motoscafi la congiunge con Amapala (Honduras ... Leggi Tutto

Molina Barraza, Arturo Armando

Enciclopedia on line

Molina Barraza, Arturo Armando. – Militare e uomo politico salvadoregno (San Salvador 1927 - California 2021). Colonnello, esponente del Partido de conciliación nacional, ha assunto la presidenza del Paese [...] nel luglio 1972, permanendo in carica fino al luglio 1977, subentrandogli C.H. Romero Mena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – CALIFORNIA

López, Amando

Enciclopedia on line

López, Amando. – Filosofo spagnolo (Cubo de Bureba, Burgos, 1936 - San Salvador 1989). Gesuita, rettore del Colegio Centro América di Managua (1976-78) e della Università Centroamericana di Managua (1979-83), [...] dal 1984 docente di Filosofia presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas, ha occupato tale cattedra fino alla morte, avvenuta nel 1989 per mano delle milizie salvadoregne, penetrate nei locali ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SALVADOR – MANAGUA – BURGOS

Martín-Baró, Ignacio

Enciclopedia on line

Martín-Baró, Ignacio.  - Filosofo e psicologo spagnolo (Valladolid 1942 - San Salvador 1989). Gesuita, docente presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), dove dal 1982 è stato direttore del [...] Dipartimento di psicologia, fondatore della psicologia della liberazione e attivista per i diritti umani, ha fornito imprescindibili contributi alla psicologia sociale latinoamericana. Autore di pubblicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – DIRITTI UMANI – VALLADOLID

Flores Pérez, Francisco Guillermo

Enciclopedia on line

Flores Pérez, Francisco Guillermo. – Uomo politico salvadoregno (Santa Ana 1959  - San Salvador 2016). Filosofo, membro ed ex presidente onorario del partito di destra Alianza Republicana Nacionalista (ARENA), [...] è stato presidente di El Salvador dal giugno 1999 al giugno 2004, subentrandogli nella carica E.A. Saca González. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – EL SALVADOR – SANTA ANA

Montes Mozo, Segundo

Enciclopedia on line

Montes Mozo, Segundo. – Filosofo e sociologo spagnolo naturalizzato salvadoregno (Valladolid 1933 - San Salvador 1989). Docente dal 1970 di Sociologia all'Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), [...] lavori: El campesinado salvadoreño, 1981; El compadrazgo: una estructura de poder en El Salvador, 1982; Clases y movimientos sociales en El Salvador: caracterización, desarrollo e intervención, 1988), nel 1989 è stato assassinato dalle forze armate ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – VALLADOLID – SOCIOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
salvadorégno
salvadoregno salvadorégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. salvadoreño]. – Appartenente o relativo alla regione di El Salvador 〈él salbℏadħòr〉, situata nell’America Centrale. Come sost., abitante o nativo della Repubblica di El Salvador,...
salvadoràcee
salvadoracee salvadoràcee s. f. pl. [lat. scient. Salvadoraceae, dal nome del genere Salvadora, e questo dal nome del botanico spagn. J. Salvador († 1681)]. – Famiglia di piante celastrali con una dozzina di specie dell’Asia e Africa tropicali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali