• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
639 risultati
Tutti i risultati [639]
Biografie [178]
Storia [106]
Geografia [81]
Arti visive [92]
Geografia umana ed economica [44]
America [34]
Letteratura [38]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [34]
Religioni [31]

Madariaga, Salvador de

Enciclopedia on line

Madariaga, Salvador de Scrittore e diplomatico spagnolo (La Coruña 1886 - Muralto, Locarno, 1978). Prof. a Oxford di cultura spagnola (1928-31), dopo l'avvento della repubblica in Spagna fu nominato ambasciatore a Washington (1931), poi delegato alla Società delle Nazioni. Esponente del liberalismo spagnolo, allo scoppio della guerra civile ritornò in Inghilterra; è stato un avversario del regime franchista. Ha scritto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – INGHILTERRA – LIBERALISMO – WASHINGTON – LOCARNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madariaga, Salvador de (1)
Mostra Tutti

LURIA, Salvador Edward

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LURIA, Salvador Edward Luciana Fratini Biologo, nato a Torino il 13 agosto 1912; naturalizzato americano nel 1947. Si laureò in medicina a Torino, dove fu allievo di G. Levi; studiò fisica e radiologia [...] a Roma; nel 1938 si trasferì a Parigi, dove lavorò all'istituto del Radio. Nel 1940 si recò negli Stati Uniti e lavorò prima all'università dell'Indiana (Bloomington) poi dell'Illinois (Urbana). Dal 1958 ... Leggi Tutto

DÍAZ MIRON, Salvador

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta messicano, nato a Veracruz il 14 dicembre 1853, morto ivi il 12 giugno 1928. Di temperamento ribelle e di calda immaginazione, esordì con una poesia erotica e inquieta, e con canti patriottici e odi pindariche d'ispirazione oratoria e veemente. Dopo una prigionia, in cui l'aveva confinato un delitto commesso per vendetta familiare, ritornò alla libertà con un senso più amaro e più composto della ... Leggi Tutto
TAGS: RUBÉN DARÍO – VERACRUZ

RUEDA SANTOS, Salvador

Enciclopedia Italiana (1936)

RUEDA SANTOS, Salvador Salvatore Battaglia Poeta spagnolo, nato il 3 dicembre 1857 nei pressi di Málaga, ivi morto il 1° aprile 1933. Fino a vent'anni non riuscì ad aprirsi una strada nella vita, sperdendo [...] le sue energie in varî tentativi d'ordine pratico; fu un altro poeta, Núñez de Arce, che incoraggiò il giovane scrittore e gli procurò un posto nella Gaceta di Madrid. Qui il R. poté studiare regolarmente ... Leggi Tutto

BILARDO, Carlos Salvador

Enciclopedia dello Sport (2002)

BILARDO, Carlos Salvador Salvatore Lo Presti Argentina. La Paternal, 16 marzo 1937 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1958-60: San Lorenzo de Almagro; 1961-64: Deportivo Español; 1965-70: [...] Estudiantes • Vittorie: 1 Campionato argentino (1967), 3 Coppe Libertadores (1968, 1969, 1970), 1 Coppa Intercontinentale (1968) • Carriera di allenatore: Estudiantes (1971-76), Deportivo Calí (1977-78), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA DIFENSIVO – ARGENTINA – MARADONA

LURIA, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LURIA, Salvatore (Salvador Edward) Federico Di Trocchio Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] . Nel chiedere la cittadinanza americana (che avrebbe ottenuto nel 1947) il L. decise anche di modificare il proprio nome in Salvador Edward. Con l'aiuto di Fermi e di L. Dunn ottenne un posto di "research assistant in surgical bacteriology" al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – OCCUPAZIONE TEDESCA DI PARIGI – ENZIMI DI RESTRIZIONE – INGEGNERIA GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LURIA, Salvatore (3)
Mostra Tutti

Sánchez Cerén, Salvador

Enciclopedia on line

Sánchez Cerén, Salvador Uomo politico salvadoregno (n. Quetzaltepeque 1944). Nato da una famiglia indigente, ha iniziato l’attività politica nel sindacato degli insegnanti ANDES 21 de junio. Nel 1970 ha partecipato alla formazione [...] della prima organizzazione guerrigliera di El Salvador, il FPL (Fuerzas Populares del Liberación "Farabundo Martí", dove era noto sotto lo pseudonimo di Comandante Leonel González), di cui nel 1983 è divenuto segretario generale. Nel 1992 è stato uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POLITICO – EL SALVADOR – EL PAÍS

González Anaya, Salvador

Enciclopedia on line

Letterato spagnolo (Malaga 1879 - ivi 1955). Ha pubblicato libri di poesia, Cantos sin eco (1899); Medallones (1900), e romanzi, Rebelión (1905); Sangre de Abel (1915) che descrive con vivo risalto i costumi della società provinciale; El castillo de irás y no volverás (1921); La oración de la tarde (1929); Nido real de gavilanes (1931); Luna de sangre (1944); Tierra de señorío (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALAGA – IRÁS

Díaz Mirón, Salvador

Enciclopedia on line

Poeta messicano (Veracruz 1853 - ivi 1928). Impetuosamente romantico durante la giovinezza, predilesse temi e motivi retorici, che trattò con ricca e immaginosa eloquenza (Poesías, 1886). Passò poi a una ispirazione più pacata e serena, che tradusse in poesia di orientamento modernista (Lascas, 1901). Le ultime opere di cui Castro Lea ha curato l'edizione (Poesías completas, 1941), rivelano un'accentuata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERACRUZ

CALVO, Juan Salvador de

Enciclopedia Italiana (1930)

Capitano di ventura, poi maresciallo di campo francese, nato nella repubblica di Andorra verso il 1625. Appassionato del mestiere delle armi, si offrì giovanissimo con le sue genti d'arme alla Francia contro la Spagna e fu lungamente in Catalogna acquistandovi grande fama di eroismo. Molto apprezzato da Luigi XIV, fu da questo impiegato nelle successive guerre della Franca Contea e dell'Olanda. Il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCA CONTEA – MAASTRICHT – LUIGI XIV – CATALOGNA – ANDORRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
salvadorégno
salvadoregno salvadorégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. salvadoreño]. – Appartenente o relativo alla regione di El Salvador 〈él salbℏadħòr〉, situata nell’America Centrale. Come sost., abitante o nativo della Repubblica di El Salvador,...
salvadoràcee
salvadoracee salvadoràcee s. f. pl. [lat. scient. Salvadoraceae, dal nome del genere Salvadora, e questo dal nome del botanico spagn. J. Salvador († 1681)]. – Famiglia di piante celastrali con una dozzina di specie dell’Asia e Africa tropicali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali