• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Biografie [12]
Storia [7]
Geografia [5]
America [5]
Arti visive [4]
Sport [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Letteratura [3]
Discipline sportive [3]
Musica [2]

Plaza Gutiérrez, Leónidas

Enciclopedia on line

Plaza Gutiérrez, Leónidas Generale e uomo politico dell'Ecuador (Bahia de Caráquez, Manabí, 1866 - Guayaquil 1932). Liberale, costretto a esulare nel Salvador, ritornò in patria dopo la rivoluzione di E. Alfaro (1895); fu deputato, [...] presidente della Camera e infine presidente della Repubblica (1901-05 e 1912-16); introdusse riforme ispirate a un deciso laicismo (nazionalizzazione dei beni ecclesiastici, matrimonio civile, divorzio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUAYAQUIL – LAICISMO – ECUADOR

Precolombiane, culture

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Precolombiane, culture Marina Bucchi A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] Periodo Classico, tra cui Chalchuapa (El Salvador), Tikal (Guatemala) e Copán (Honduras locali (Tumaco-La Tolita, Jama-Coaque, Bahía, Tuncahuán) in cui si stava già C. nella grotta del Guitarrero (Callejón de Huaylas, Perù), dove sono stati rinvenuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

UNIÓN, La

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIÓN, La (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Città del Salvador orientale (4600 ab. nel 1935), capoluogo del dipartimento omonimo, situata sulla costa occidentale della parte interna (Bahía de la Unión) [...] di navigazione europee e nordamericane, tra le quali una italiana. La Unión è collegata da una ferrovia con S. Salvador (via San Miguel-Usulután-San Vicente-Cojutepeque); un servizio di vaporetti e di motoscafi la congiunge con Amapala (Honduras ... Leggi Tutto

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950 1941-1950 1941 Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] da dare luogo a una nuova forma di virus. I due otterranno, insieme a Salvador E. Luria, il premio Nobel 1969 per la medicina o la fisiologia. Una Leloir, direttore dell'Instituto de Investigaciones Bioquímicas, di Bahía Blanca, in Argentina, scopre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

America Latina

Il Libro dell'Anno 2006

«América, no invoco tu nombre en vano» (Pablo Neruda, Canto general) Il nuovo corso latinoamericano di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto 3 gennaio Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] in salute rispetto al PIL vede in testa El Salvador, che dal 1996 ha speso intorno all'8% e il 1522, il Guatemala grazie a Pedro de Alvarado nel 1523-24 e il Perù con la creazione del governatorato generale di Bahia (1548) finì con il presentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America Latina (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] principali: Maracaná, Rio de Janeiro (122.000 spettatori); Minerão, Belo Horizonte (100.000); Fonte Nova, Salvador (85.000); Arruda Santos; 4 Cruzeiro; 3 Grêmio, Palmeiras; 1 Bahia, Botafogo, Flamengo, Corinthians, Criciúma, Internacional, Juventude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DIONIGI da Piacenza

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DIONIGI da Piacenza (al secolo Giuseppe Flaminio Carli) Calogero Piazza Nacque a Piacenza nel 1635; si ignora l'esatta data, come nulla sappiamo dei genitori e della prima giovinezza. Vestì l'abito dei [...] consorte, dom Theodosio da Vale de Lágrimas, generalissimo delle armi reali e fu da questo invitato a seguirlo a San Salvador, la capitale, ma rifiutò l'onore e tornò che in cinquanta giorni lo condusse a Bahia. Qui, l'assidua assistenza dei fratelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAGAZZI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAGAZZI, Vincenzo Stefano Mazzotti RAGAZZI, Vincenzo. – Nacque a Modena il 3 febbraio 1856 da Luigi e da Elena Tirelli. La sua era una famiglia borghese benestante, proprietaria di beni e negozi. Vincenzo [...] proseguire per Capo Verde; attraversato l’Atlantico, raggiunse Bahia di San Salvador, Montevideo, il Rio della Plata e il Rio proseguì con le sue raccolte zoologiche a Pisco e a Tambo de Mora con escursioni nell’interno. Prima di lasciare il Perù ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – STRETTO DI GIBILTERRA – PRIMA GUERRA MONDIALE – STRETTO DI MAGELLANO – UNIVERSITÀ DI NAPOLI

SANFELICE, Giovanni Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANFELICE, Giovanni Vincenzo Elisa Novi Chiavarria SANFELICE, Giovanni Vincenzo. – Nacque a Napoli presumibilmente nel 1575, figlio secondogenito di Fabio, signore di Bagnoli, un piccolo feudo sito [...] San Salvador occupata dagli olandesi. Nel giro di qualche mese, grazie a un notevole impegno finanziario, Sanfelice riuscì a raccogliere più di 1000 soldati distribuiti in 12 compagnie, che imbarcò da Cadice alla volta di Bahía de Todos los ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MAURIZIO DI NASSAU-SIEGEN – BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – REGIA CAMERA DELLA SOMMARIA – FEDERICO V DEL PALATINATO – BAHÍA DE TODOS LOS SANTOS

Carlinhos Brown, Peter

Biografie - Edicola (2008)

Carlinhos Brown, Peter (pseud. di Antônio Carlos Santos de Freitas). - Compositore, percussionista e cantante brasiliano (n. Salvador 1962). Affermatosi con C. Veloso nel 1985, divenuto poi leader del [...] , nel 1996. I successivi album sono stati Omelete man (1998), Bahia do mondo, mito e verdade (2001), Tribalistas (2002), Carlinhos Brown é Carlito Marrón (2003), El milagro de Candeal (2004), Candombless (2006), A gente ainda não Sonhou (2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali