Dorfman, Ariel Vladimiro
Dorfman, Ariel Vladimiro. – Narratore, drammaturgo, poeta e giornalista argentino (n. Buenos Aires 1942). Nel 1967 ottiene la nazionalità cilena, anche a seguito del suo impegno [...] per i diritti umani e della collaborazione col governo di SalvadorAllende, e nel 2004 quella statunitense. Dopo essersi imposto alla critica e al grande pubblico con il dramma teatrale La muerte y la doncella (1990; trad. it. 1993), che inscena ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] -24: P. de Alvarado si appropria del Guatemala e di San Salvador.
1524: G. da Verrazzano riconosce le spiagge della Carolina odierna e esperienza della via cilena al socialismo tentata da S. Allende, il cui governo è rovesciato dai militari (1973); ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] profughi affluiti in M. negli anni Ottanta dal Salvador e dal Guatemala. Sul piano economico, pur confermando molto frequentato in M.) Un hogar sólido (1957) e il dramma Ventura Allende (1978); J. Ibargüengoitia, autore di sei o sette commedie, tra ...
Leggi Tutto
MAELLA, María Salvador de
José F. Rafols
Pittore, nato a Valenza il 21 agosto 1739, morto ivi il 10 maggio 1819. Studiò all'Accademia di S. Luca a Roma, e quando nel 1765 ritornò nella Spagna si mise [...] , nel Prado, nella Granja, nella cattedrale di Toledo, nella cappella del Venerabile Palafox di Burgo de Osma e nella cappella del Palazzo di Vilahermosa a Madrid.
Bibl.: J. Allende-Salazars, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIII, Lipsia 1929. ...
Leggi Tutto
partiti comunisti
Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.
Dalla Rivoluzione d’ottobre alla [...] in America (Canada, USA, Messico, Argentina, Guatemala, Salvador ecc.) e in Australia si formarono organizzazioni talora ristrette a politica, quel governo di Unidad popular guidato da S. Allende rovesciato dal golpe dell’11 sett. 1973. In Sudafrica ...
Leggi Tutto
cacerolazo
s. m. Manifestazione spontanea di protesta popolare durante la quale si percuotono casseruole e suppellettili di cucina. ◆ Intanto gli argentini si preparano a finire un anno che è stato tra i più difficili della storia recente...