BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] Tribunale Russel per l'America Latina, negli anni 1974-76 dopo il colpo di stato cileno e la morte di SalvadorAllende, che egli aveva incontrato a Santiago del Cile nel 1971 in occasione di un seminario [Transición al socialismo y experienciá ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Roberto
Bruno Roberti
‒ Nacque a Roma l’8 maggio 1906 da Angelo Giuseppe e da Elettra Bellan.
La famiglia paterna di origini pisane aveva fondato nella Roma umbertina una impresa edile. [...] , travolto dall’impegno politico terzomondista, trovava un complice nel padre ultrasessantenne. Insieme andarono in Cile a incontrare SalvadorAllende nel 1971, per una lunga intervista, coadiuvati da Emidio Greco.
Cominciò quindi il suo lavoro di ...
Leggi Tutto
SECCHIA, Pietro
Marco Albeltaro
SECCHIA, Pietro. – Nacque a Occhieppo Superiore, un piccolo centro vicino a Biella, il 19 dicembre 1903, primo di due figli. La sua era una famiglia umile: il padre, [...] ufficiale, in numerosi Paesi extraeuropei. Fu proprio dopo essersi recato in Cile, poco prima del golpe contro SalvadorAllende, che si presentarono i sintomi di una malattia epatica (Secchia ritenne sempre di essere stato avvelenato dalla CIA ...
Leggi Tutto
SOLINAS, Franco
Emiliano Morreale
SOLINAS, Franco. – Nacque a Cagliari il 19 gennaio 1927, da Pietro, ufficiale della Finanza, e da Maria Maddalena Casazza. Ebbe una sorella maggiore, Licia.
Legata [...] État de siège (1973; L’amerikano) di Costa-Gavras. Il film, girato nel Cile ancora sotto la presidenza di SalvadorAllende, raccontava il sequestro di un agente dei servizi statunitensi da parte dei Tupamaros. Durante la stesura si confrontarono la ...
Leggi Tutto
cacerolazo
s. m. Manifestazione spontanea di protesta popolare durante la quale si percuotono casseruole e suppellettili di cucina. ◆ Intanto gli argentini si preparano a finire un anno che è stato tra i più difficili della storia recente...