VARGAS MACHUCA, Francesco
Marco Nicola Miletti
– Nacque a Teramo, quartogenito di cinque figli, il 26 settembre 1699 da Tommaso (1° giugno 1669-20 gennaio 1755), allora preside della locale Udienza, [...] il 16 ottobre 1757, sposò Vincenza Bonito (1738-1800), figlia di Francesco principe di Casapesenna e di Anna Maria Saluzzo Carafa principessa di Lequile. Dal matrimonio erano nati Giovanna (1758-1759), Tommaso (12 maggio 1760-7 ottobre 1843), Antonia ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Neri
Michele Luzzati
Nacque a Firenze da Gino di Neri di Gino e da Maddalena di Raimondo Mannelli nel 1452.
Il padre, fondatore della potenza economica della famiglia, non tardò a utilizzarlo [...] se fosse stata evitata l'invasione del ducato di Milano. Nello stesso gennaio il C. fu in Piemonte presso il marchese di Saluzzo, Ludovico II (che era fra l'altro cliente del suo banco lionese: Arch. di Stato di Firenze, FondoCapponi, n. 51, passim ...
Leggi Tutto
LAVY (Lavi, Lavie, Lavì)
Valentina Sapienza
Famiglia originaria, con ogni probabilità, della Savoia stabilitasi a Torino nella seconda metà del XVII secolo, dalla quale discesero due generazioni di incisori [...] . Vassalli-Eandi e dell'Abate G. Beccaria (1830) custoditi all'Accademia delle scienze, insieme con i busti del Conte Giuseppe Angelo Saluzzo (1810) e dell'Abate Carlo Denina (1812) (ibid., I, pp. 210 s.; III, p. 1455). Amedeo immortalò i volti degli ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Giacomo, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio di Enrico (II), marchese di Savona, nacque verso il 1215. Infatti il padre, insieme con Guillaume Gratapaille di Clery (indicato nei documenti [...] relazioni fra Alba e Genova, ibid., XXIII (1906), docc. CXXXV, CLXXXVIII, CCXLI, CCXLVII, CCXCIII; A. Tallone, Regesto dei marchesi di Saluzzo (1091-1340), ibid., XVI, ibid. 1906, docc. 389 s., 423, 425 s., 430; docc. L, XCIV; F. Gabotto, Appendice ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Alessandro Giovanni marchese d’Albarey (Albaretto)
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino, il 24 giugno 1748, secondo figlio del marchese Carlo Francesco (III) Valperga di Masino (v. la [...] Piemonte, Torino 1844, pp. 222, 228, 230 s.; F.M. Pinelli, Storia militare del Piemonte in continuazione di quella del Saluzzo, I, Torino 1854, pp. 241-243, 430, 546-548; C. Lenning, Allgemeines Handbuch der Freimaurerei, III, Leipzig 1867, p. 403 ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Uberto (Oberto) di
Aldo A. Settia
Fratello di Bonifacio, vescovo eletto di Asti dal 1244 al 1260, e di Alemanno Emanuele e Guido.
Non è possibile stabilire la relazione di parentela, che [...] , Les origines de la domin. angevine en Italie, Paris 1909, pp. 267 n. 4, 298, 313; A. Tallone, Tomaso I ... di Saluzzo, Casale Monferr. 1916, pp. 196 s., 221, 376 s., 380-382; A. Bozzola, Un capitano di guerra e signore subalpino. Guglielmo VII ...
Leggi Tutto
MARENCO, Vincenzo
Andrea Merlotti
MARENCO (Marenco di Castellamonte), Vincenzo. – Nacque a Dogliani, nell’Albese, il 23 dic. 1752, dal conte Francesco Amedeo e da Cristina Appiani della Torre.
La sua [...] di Torino bandisse un concorso «al miglior pezzo di storia» che facesse da seguito alla storia militare di C. Saluzzo, ferma alle vicende della guerra di successione austriaca. La proposta fu rifiutata, perché ritenuta troppo pericolosa. Il M. lasciò ...
Leggi Tutto
MATTEINI, Teodoro
Carolina Brook
– Nacque a Pistoia il 10 maggio 1754, da Ippolito e da Anna Marraccini (Gori Bucci, 2006, p. 3: a questa monografia si fa riferimento, se non altrimenti specificato, [...] , p. 415; G. Lorenzetti, Quadri di T. M. e di Giandomenico Tiepolo, in Riv. di Venezia, XIV (1935), p. 115; M. Massa Saluzzo, Il pittore T. M., in Boll. stor. pistoiese, XLIV (1942), 1, pp. 3-18; T. Pignatti, Pittori veneti dell’Ottocento da Canova a ...
Leggi Tutto
RAPOUS, Vittorio Amedeo
Arabella Cifani
Francesco Monetti
RAPOUS (Rapos), Vittorio Amedeo. – Fu battezzato a Torino il 7 luglio 1729 (Monetti - Cifani, 1987, p. 95), secondogenito di Giuseppe Antonio [...] . Peradotto, Torino 2005, pp. 29-31; S. Damiano, Settecento saluzzese: luoghi ed interpreti, in Arte nel territorio della diocesi di Saluzzo, a cura di R. Allemano - S. Damiano - G. Galante Garrone, Savigliano 2008, pp. 342 s.; A. Cifani - F. Monetti ...
Leggi Tutto
SCALERO, Rosario
Michele Curnis
SCALERO, Rosario. – Nacque a Moncalieri il 24 dicembre 1870 da Bartolomeo e da Rosa Gambaudo. Fu battezzato anche con i nomi di Natale Bartolomeo Melchiorre. I genitori [...] eredi, dal 2005 è stato trasferito nell’Istituto per i beni musicali in Piemonte - Centro di ricerca e documentazione di Saluzzo (Cuneo): vi sono custodite copie delle opere a stampa, gran parte dell’epistolario (circa 1500 lettere, per lo più di ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...
kebabberia
s. f. Rivendita di kebab. ◆ Metti una sera a cena il sindaco [Sergio] Chiamparino nel cuore di San Salvario con don [Andrea] Gallo e alcuni commercianti. Metti una passeggiata notturna tra le strade del quartiere più multietnico...