• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Storia [12]
Biografie [12]
Geografia [10]
Industria [8]
Economia [6]
Temi generali [5]
Europa [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Biologia [4]
Diritto [4]

-TRICE, FEMMINILE IN

La grammatica italiana (2012)

-TRICE, FEMMINILE IN I nomi maschili in -tore (detti anche nomi d’agente, poiché designano chi compie un’azione) nella maggior parte dei casi hanno il femminile in -trice attore ▶ attrice scrittore ▶ [...] che un nome d’agente mitragliatrice (‘arma da fuoco automatica’) affettatrice (‘macchina usata per tagliare a fette i salumi’) stiratrice (‘macchina impiegata per la stiratura / operaia addetta alla stiratura’) fresatrice (‘macchina utensile per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Cremona

Enciclopedia on line

Cremona Comune della Lombardia (70,49 km2 con 72.399 ab. nel 2020) e capoluogo di provincia. Di forma ellittica, circondata dai bastioni, antiche mura ora in gran parte demolite, si estende presso la riva sinistra [...] è legata alle produzioni della ricca campagna circostante; notevoli le industrie alimentari (torroni, mostarde, salumi, latticini), meccaniche (macchine agricole), tessili, petrolchimiche, poligrafiche, dell’abbigliamento e del legno; di antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FILIPPO MARIA VISCONTI – INVASIONE LONGOBARDA – FEDERICO BARBAROSSA – ALLEVAMENTO BOVINO – FRANCESCO SFORZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cremona (9)
Mostra Tutti

Berkel

Enciclopedia on line

Azienda nederlandese fondata nel 1898 a Rotterdam da W.A. van Berkel, macellaio e inventore della prima affettatrice meccanica (il Modello A, costituito da una lama concava rotante montata su un piatto [...] , in Italia, la Fia-Boston di Padova e la Omas di Varese, fino ad essere rilevata dall’azienda produttrice di salumi Rovagnati, che nel 2017 ha acquisito anche la Omas, proseguendo la commercializzazione sotto il marchio Berkel di prodotti di alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ALIMENTAZIONE
TAGS: NEDERLANDESE – ROTTERDAM – ITALIA – PADOVA – VARESE

CONSERVA ALIMENTARE

Enciclopedia Italiana (1931)

Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] , gli zamponi, i salami e la mortadella, che alimentano una forte corrente di esportazione e per cui si rimanda alla voce salumi; fra i pesci, le sardelle e acciughe in salamoia, sott'olio e sotto aceto della Venezia Giulia, l'anguilla marinata di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELL'AFRICA DEL SUD – PRESSIONE ATMOSFERICA – PUNTO DI EBOLLIZIONE – AMERICA MERIDIONALE – ALIMENTAZIONE UMANA

alimentazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

alimentazione Emanuele Djalma Vitali Un bisogno primario per la specie umana e per gli animali La vita non ha soste: in ogni animale le funzioni dell'organismo sono senza pause e solo in certe condizioni [...] considerati non solo validi antiossidanti ad azione antibotulinica, ma anche ottimi preservanti del colore rossastro dei salumi e del sapore gradevole. Lo 'scudo' antiossidante Una particolare categoria di additivi alimentari è rappresentata dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – ADDITIVI ALIMENTARI – MEMBRANE CELLULARI – STRESS OSSIDATIVI – ESCHERICHIA COLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alimentazione (14)
Mostra Tutti

KOZLOV

Enciclopedia Italiana (1933)

KOZLOV (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Città della Russia centrale, situata nella provincia di Tambov, lungo la sponda del Lesnoj Voronež (bacino del Don), quasi al centro della fertilissima zona delle [...] ferroviarie, che impiega oltre 5500 persone; infine, anche mulini a vapore, un grande stabilimento per la lavorazione dei salumi, una centrale elettrica, elevatori per cereali e impianti frigoriferi. Kozlov, che conta 54.390 abitanti (1926), fu in ... Leggi Tutto

NEGRONI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRONI, Pietro Matteo Morandi NEGRONI, Pietro – Nacque a Camairago, nel Lodigiano, il 31 luglio 1884, da Andrea, modesto casaro, e da Giuditta Codazzi. Ottavo di dieci figli, al termine delle scuole [...] nel gruppo Veronesi e nel 2007 all’interno dello stesso gruppo è diventata Negroni spa con Montorsi, Daniel e Fini salumi. Fonti e Bibl.: La principale, seppur scarna, fonte d’informazioni è costituita da un rapporto del Consiglio provinciale dell ... Leggi Tutto

FINI, Telesforo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FINI, Telesforo Maria Teresa Sillano Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli. Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] ai Mulini Nuovi, venne inaugurato uno stabilimento, che assorbiva anche il laboratorio di Castelnuovo: vi si producevano paste, salumi e aceto balsamico, specialità quest'ultima di cui la Fini diventò il più importante produttore della provincia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI – LANGHIRANO – VIA EMILIA

preaffettato

NEOLOGISMI (2018)

preaffettato (pre-affettato), s. m. e agg. Prodotto affettato prima di essere posto in commercio; a esso relativo. • Sotto plastica il prosciutto viene venduto a circa 6 euro al chilo e non attorno a [...] il design delle confezioni dei preaffettati. «Ne abbiamo migliorato l’estetica e allo stesso tempo la capacità di conservare i salumi, in modo che mantengano la stessa freschezza e diano la stessa sensazione di quelli appena presi al banco» (Stefania ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’AFFARI – PENNSYLVANIA – NEW JERSEY

CASTELFRANCO dell'Emilia

Enciclopedia Italiana (1931)

Comune che fino all'aprile del 1928 ha fatto parte della provincia di Bologna, poi ne è stato distaccato ed è stato riunito alla vicina provincia di Modena con la quale confinava per largo tratto. Il capoluogo [...] che costituiscono il comune è notevole e il commercio intenso. Non mancano le industrie (fabbriche di burro e formaggi, di salumi e di paste alimentari, mulini e poi maglierie, filature di canapa, canapifici, e altre minori). Gli abitanti sono 17.115 ... Leggi Tutto
TAGS: PASSERINO BONACCOLSI – BERNABÒ VISCONTI – VIA EMILIA – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
salume
salume s. m. [der. di sale, col suff. collettivo -ume]. – Qualunque prodotto alimentare fatto con carne generalm. suina, sia sottoponendolo a salatura (prosciutto, capocollo, spalla, ecc.), sia confezionandolo con carne triturata e successivamente...
salumière
salumiere salumière s. m. (f. -a) [der. di salume]. – Proprietario, gestore o commesso di una salumeria; pizzicagnolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali