• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Tempo libero [1]

saltabecca

Sinonimi e Contrari (2003)

saltabecca /salta'bek:a/ s. f. [comp. di salta(re) e becca(re)], pop. - [insetto saltatore ortottero] ≈ Ⓣ (zool.) cavalletta verde, (region.) saltamartino. ⇑ locusta. ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] il banco [in certi giochi d'azzardo, guadagnare l'intera somma di cui il banco dispone] ≈ e ↔ [→ SBANCARE v. tr. (1. a)]; fare saltare i nervi (a qualcuno) [far perdere il controllo di sé in uno scatto d'ira: mi ha fatto s. i nervi] ≈ (gerg.) fare ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] se spesso scherzosa. Il primo termine, limitato ai professionisti della parola, designa un errore di pronuncia, per lo più quando si salta o si ripete parte di una parola: un attore che prende molte papere. Stecca è limitato al lessico musicale, e ... Leggi Tutto

capriccio

Sinonimi e Contrari (2003)

capriccio /ka'pritʃ:o/ s. m. [dall'ant. caporiccio]. - 1. [voglia improvvisa e bizzarra, spesso ostinata anche se di breve durata: ma che c. ti salta, ora?] ≈ estro, fantasia, (non com.) ghiribizzo, grillo, [...] ostinazione, sfizio, (fam.) ticchio, (tosc.) uzzolo, voglia. ↓ desiderio. ● Espressioni: fare i capricci [spec. di bambini, non stare buono] ≈ fare le bizze, lagnarsi, ostinarsi, piagnucolare; levarsi ... Leggi Tutto

sbaglio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sbaglio. Finestra di approfondimento Giusto e sbagliato - S. e i termini ad esso connessi (sbagliare,sbagliato) richiamano i concetti di «giusto» o «ingiusto» nelle sfere logica e morale, [...] se spesso scherzosa. Il primo termine, limitato ai professionisti della parola, designa un errore di pronuncia, per lo più quando si salta o si ripete parte di una parola: un attore che prende molte papere. Stecca è limitato al lessico musicale, e ... Leggi Tutto

grossolano

Sinonimi e Contrari (2003)

grossolano agg. [der. di grosso]. - 1. [eseguito con poca cura: lavoro g.] ≈ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ↔ accurato, [...] delicato, distinto, educato, fine, garbato, gentile, raffinato, ricercato, signorile. b. [che per le sue dimensioni salta immediatamente all'occhio, detto spec. di errore e sim.] ≈ (lett.) badiale, evidente, grosso, macroscopico, marchiano, plateale ... Leggi Tutto

desultorio

Sinonimi e Contrari (2003)

desultorio /desul'tɔrjo/ agg. [dal lat. desultorius], lett. - 1. [che salta o è abile nel salto]. 2. (fig.) [di narrazione, resoconto e sim., privi di continuità] ≈ discontinuo, episodico, frammentario, [...] ineguale, saltuario. ↔ coerente, compatto, unitario ... Leggi Tutto

ticchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ticchio /'tik:jo/ s. m. [var. di tic]. - 1. (med.) [movimento brusco, involontario e ripetuto con una certa frequenza, detto spec. di animali] ≈ [→ TIC s. m. (2)]. 2. (estens.) [idea bizzarra e improvvisa: [...] se gli salta il t.!; gli è venuto il t. di scrivere versi] ≈ capriccio, estro, fantasia, ghiribizzo, grillo, (non com.) ruzzo, (tosc.) uzzolo, voglia. ... Leggi Tutto

saltamartino

Sinonimi e Contrari (2003)

saltamartino s. m. [comp. di salta(re) e del nome proprio Martino]. - 1. (region.) [insetto saltatore ortottero] ≈ [→ SALTABECCA]. 2. (fig., fam.) [bambino vivace, irrequieto, che non sta mai fermo] ≈ [...] (fam.) diavoletto, (fam.) diavolo, (fam.) peste, (non com.) rampichino, satanasso. ↔ (fam.) angelo, (fam.) angioletto, (fam.) santo ... Leggi Tutto

saltimbanco

Sinonimi e Contrari (2003)

saltimbanco (non com. saltambanco) s. m. [da salta(re) in banco, cioè sui banchi] (pl. -chi). - 1. [persona che si esibisce in pubblico eseguendo giochi di agilità, di forza, di destrezza: uno spettacolo [...] di saltimbanchi] ≈ acrobata, giocoliere. ⇓ ballerino da corda, equilibrista, funambolo. 2. (fig., spreg.) [chi esercita una professione, un'attività, un'arte e sim., cercando il successo personale, con ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Salta
Città dell’Argentina (462.668 ab. nel 2001), capitale della prov. omonima, a 1180 m s.l.m., nella valle andina di Lerma. Importante nodo stradale e ferroviario sulla direttrice per la Bolivia e il Cile, è un vivace centro commerciale con industrie...
Güemes, Martín
Generale argentino (n. Salta 1785 - m. presso Salta 1821); partecipò alla lotta contro le invasioni inglesi (1806 e 1807), e fu l'anima della resistenza contro gli Spagnoli nelle province del Nord dopo la dichiarazione d'indipendenza. A Salta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali