• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
39 risultati
Tutti i risultati [122]
Biografie [39]
Sport [56]
Competizioni e atleti [16]
Sport nella storia [13]
Temi generali [11]
Discipline sportive [10]
Archeologia [9]
Arti visive [8]
America [7]
Medicina [7]

Alsgaard, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Alsgaard, Thomas Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] ad Alsgaard, che vanta 2 titoli olimpici (1998 e 2002) e un titolo mondiale (1999) nella specialità. Alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002) ha recuperato ben 36 secondi in 10 km al connazionale Frode Estil, con cui è poi arrivato a pari merito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANIA BELMONDO – SALT LAKE CITY – SILVIO FAUNER – LILLEHAMMER – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alsgaard, Thomas (1)
Mostra Tutti

Parson, Anja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pärson, Anja Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] l'oro nel gigante (2003); l'oro nel supergigante e nel gigante e l'argento nella combinata (2005). Alle Olimpiadi di Salt Lake City del 2002 ha vinto l'argento nel gigante e il bronzo nello speciale. In Coppa del mondo, dove ha esordito nel 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEMAR STENMARK – JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – SESTRIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parson, Anja (1)
Mostra Tutti

AAMODT, Kjetil-Andre

Enciclopedia dello Sport (2005)

AAMODT, Kjetil-André Norvegia • Oslo, 2 settembre 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata Alto 1,76 m per 85 kg di peso, Aamodt a soli ventidue anni ha [...] St. Anton (2001) dove ha conquistato l'oro nella combinata e l'argento nel gigante. Si è poi presentato a Salt Lake City (2002) come grande favorito proprio nella combinata e non ha tradito le attese, conquistando la medaglia d'oro (la sedicesima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARC GIRARDELLI – PERNILLA WIBERG – SALT LAKE CITY – HERMANN MAIER – SUPERGIGANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AAMODT, Kjetil-Andre (1)
Mostra Tutti

HAUTAMAKI, Matti

Enciclopedia dello Sport (2005)

HAUTAMÄKI, Matti Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] trampolini, in cui si è piazzato secondo dietro a Sven Hannawald, ha vinto la medaglia di bronzo nel salto dal trampolino grande alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002) e un altro bronzo ai Mondiali di volo con gli sci del 2002. Ha vinto il Nordic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVEN HANNAWALD – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – FINLANDIA – NORVEGESE

KJUS, Lasse

Enciclopedia dello Sport (2005)

KJUS, Lasse Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] disputò la discesa valevole per la combinata, che gli valse una seconda medaglia d'argento. Ai Giochi invernali di Salt Lake City del 2002 vinse un'altra medaglia d'argento nella discesa, seguita da una di bronzo nello slalom gigante. Finì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – LILLEHAMMER – NORVEGIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KJUS, Lasse (1)
Mostra Tutti

Raich, BENJAMIN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Raich, Benjamin Austria • Arzl im Pitztal, 28 febbraio 1978 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, discesa libera Noto con il soprannome di Benni, all'inizio della [...] Mondiali di sci alpino e a fine stagione si è aggiudicato la Coppa del mondo di slalom speciale. Alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002) ha vinto 2 medaglie di bronzo, nello slalom speciale e nella combinata. Ai Mondiali di sci alpino del 2005 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – BODE MILLER – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raich, BENJAMIN (1)
Mostra Tutti

Di Centa, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Di Centa, Giorgio Italia • Paluzza (Udine), 7 ottobre 1972 • Specialità: sci nordico, fondo Alto 1,74 m per 67 kg di peso, proviene da famiglia sportiva, essendo fratello della pluricampionessa olimpica [...] di atletica leggera Venanzio Ortis; può vantare nella sua bacheca una medaglia d'argento nella staffetta delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002, ma con la squadra azzurra ha ottenuto altri podi ai campionati mondiali e in Coppa del mondo. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DI CENTA – ALDO MORO – PALUZZA – ITALIA

Ceccarelli, Daniela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ceccarelli, Daniela Italia • Frascati (Roma), 25 settembre 1975 • Specialità: sci alpino, super G, discesa libera Ha cominciato a sciare molto presto incoraggiata e seguita dal padre, grande appassionato [...] secondo posto nel super G in Val d'Isère e il terzo posto a Cortina nella discesa. Alle Olimpiadi di Salt Lake City, nell'incredulità generale, Daniela riesce a conquistare la medaglia d'oro nel Super G, battendo la favoritissima Janica Kostelić ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – FRASCATI – TORINO

Ammann, Simon

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ammann, Simon Svizzera • Grabs, 29 giugno 1981 • Specialità: sci nordico, salto Simi Ammann si è laureato due volte campione olimpico a Salt Lake City nel 2002. La sua doppia vittoria nelle gare individuali, [...] e aveva partecipato anche ai Giochi di Nagano 1998, non aveva mai vinto una gara. Un mese dopo i Giochi di Salt Lake City Amman ottenne anche la sua prima (e finora unica) vittoria in Coppa del mondo sul trampolino di Holmenkollen a Oslo. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SLOVENIA – SVIZZERA – OSLO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali