salsedine /sal'sɛdine/ s. f. [dal lat. tardo salsedo -dĭnis, der. di salsus "salso, salato"]. - 1. (chim.) [rapporto tra la massa di sali contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua [...] stessa] ≈ salinità. 2. (estens.) [sapore, odore di aria o di acqua marina] ≈ salmastro, salso, (lett.) salsuggine. ...
Leggi Tutto
Fiume della Sicilia (113 km; bacino di 2122 km2), il secondo dell’isola, detto anche Imera Meridionale. Il nome deriva dalla salsedine delle sue acque, dovuta alle argille salate e ai depositi di salgemma del Miocene. Nasce a 1350 m s.l.m. presso...
Lago salso dell'Africa orientale, nella Somalia Francese, a 15 km. dal Golfo di Tagiura. Occupa il fondo di una depressione calcolata a 170 m. sotto il livello del mare e si estende per 10 km. di lunghezza e 4 di larghezza media, misurando un'area,...