PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] grafia latineggiante palatiu (v. 147), nel Libro di Uguccione da Lodi (sec. 13°), come in due grandi saloni trasversali sovrapposti, con Arte profana e arte sacra a Bisanzio, "Atti del Convegno internazionale di studi, Roma 1990", a cura di A ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] del Carmine, di caratteristiche forme gotiche internazionali.Fra il 1250 e il 1298 è da collocare lo strato più antico della decorazione pittorica delsalonedel 1985; G. P. Brogiolo, Il grande libro sotterraneo. Dai più recenti scavi archeologici una ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] incontrato per conoscere il librodel Tempio Vaticano (ibid., p del centenario dell'Accademia per mettere in mostra l'importanza di quest'istituzione che, con l'aggregazione dell'Accademia di Francia (1677), aveva raggiunto una fama internazionale ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] del Bargello, il B. si esprime ancora nei modi del gotico internazionale, dettagli classici. Il grande salone interno è interessante perché il The Burl. Mag., XCIX (1957), pp. 330-336; Il Libro di Antonio Billi [ante 1530], a cura di C. Frey, Berlin ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] , La escritura y el libro en España durante la dominación del pueblo visigodo, in Historia Occidentale, "Atti del III Congresso internazionale dell'Università pp. 125-137; A. Vallejo, El baño proximo al Salón de Abd al-Rahman III, ivi, pp. 141-165 ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] salone nel palazzo del cardinale Fazio Santoro già citato, con Storie di Traiano, e quello delsalone dell’episcopio di Ostia su commissione del Il Libro terzo B. P. 1481-1536. Seminario internazionale di storia dell’architettura…, Vicenza… 2001 ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] d'arte sono ben documentate dal Libro di ricordanze tenuto dal pittore, Oriuolo, e una sottostante, il salonedel Consiglio o dei Dugento, al del duomo di Faenza, ibid., pp. 63-106; G. e la bottega dei da Maiano, Atti del Convegno internazionale ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] ampliamenti del Palau Reial Major di Barcellona, con il grande salonedel Tinell regione alle correnti del Gotico internazionale.La pittura del sec. 14° fino (Copenaghen, Kongelige Bibl., Hebr. XXXVII), Libro d'ore della regina Maria di Navarra ( ...
Leggi Tutto
BORROMINI (Boromino, Bormino, Bromino, Brumino), Francesco
Nino Carboneri
Figlio di Giov. Domenico di Giov. Pietro Castelli e di Anastasia Garvo (Garovo), nacque a Bissone, sul lago di Lugano, il 27 [...] ): in questo libro il padre Virgilio Spada, consigliere e amico del B., ne registra B. appartengono la galleria nord e il salone tra i due cortili.
Si profilava borrominiana sul piano internazionale. Nel 1967, in occasione del terzo centenario della ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Giuliano, detto Giuliano da Sangallo
Pier Nicola Pagliara
Figlio di Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto, nacque a Firenze nel 1445 oppure nel 1452.
Per la data di nascita le indicazioni [...] volta a botte del vestibolo e quella delsalone, realizzata al segna l'inizio della raccolta. Nel libro il G. inserì propri progetti fino A. Bruschi, Il teatro capitolino del 1513, in Boll. del Centro internazionale di studi Andrea Palladio, XVI ...
Leggi Tutto
ludolinguistica
s. f. Parte della linguistica che si occupa dei giochi con le parole in chiaro, intesi in particolare come strumento di apprendimento o studio della lingua madre o di una lingua seconda; in senso concreto, l'attività consistente...
ecogastronomo
s. m. Gastronomo che valorizza prodotti e sistemi di preparazione dei cibi rispettosi dell’ambiente. ◆ entro l’autunno, ottenuto il placet della Regione, parte della splendida reggia di Colorno verrà adattata a istituto di insegnamento...