• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [160]
Letteratura [13]
Arti visive [52]
Biografie [44]
Storia [11]
Geografia [7]
Architettura e urbanistica [8]
Musica [8]
Comunicazione [5]
Religioni [6]
Temi generali [6]

Geda, Fabio

Enciclopedia on line

Geda, Fabio Scrittore italiano (n. Torino 1972). Educatore per i servizi sociali del Comune di Torino, nel 2007 ha pubblicato il primo romanzo: Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani (candidato al Premio [...] letteraria quel disagio giovanile che (in quanto educatore) conosce molto bene. G. collabora con riviste e quotidiani (tra cui La Stampa), con la scuola di scrittura Holden (fondata da A. Baricco) e con il Salone internazionale del libro di Torino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – BRANDEBURGO – TORINO – ANIME

Lagioia, Nicola

Enciclopedia on line

Lagioia, Nicola Lagioia, Nicola. – Scrittore italiano (n. Bari 1973). Ha collaborato con diverse case editrici, scritto sceneggiature e ha partecipato a numerose raccolte di racconti.  Attualmente dirige Nichel, la collana [...] . Tre ricognizioni (2017) e La città dei vivi (2020, Premio Bottari Lattes Grinzane 2021). Nel 2016 è stato nominato direttore del Salone internazionale del libro di Torino, subentrandogli dal 2024 A. Benini dopo l'affiancamento dell'edizione 2023. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – MINIMUM FAX – ESQUILINO – NICHEL – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagioia, Nicola (1)
Mostra Tutti

La Milanesiana

Enciclopedia on line

Rassegna culturale istituita nel 2000 a Milano da E. Sgarbi, che dallo stesso anno ne è direttrice artistica, con l’intento di creare un "laboratorio di eccellenza" di letteratura, cinema, musica, arte, [...] cinematografiche, dibattiti e mostre, ospitando artisti e intellettuali internazionali, e dal 2017 ha avviato una partnership con il Salone internazionale del libro di Torino. Il tema dell'edizione del 2022, Omissioni, segnala lo scarto - in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – TORINO

Paolini, Christopher

Enciclopedia on line

Paolini, Christopher Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1983). Cresciuto a Paradise Valley (nel Montana) è stato educato in casa dai genitori. A soli quindici anni ha iniziato la stesura di Eragon (pubblicato dapprima [...] apprezzato anche all’estero, P. ha conquistato i lettori italiani e nel 2012 è stato accolto con entusiasmo al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nel 2020 ha pubblicato due volumi delle serie di fantascienza Dormire in un mare di stelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – FANTASY – TORINO

Mondello, Premio

Enciclopedia on line

Premio Letterario Internazionale Mondello - Città di Palermo, istituito nel 1975 su iniziativa di intellettuali palermitani e guidato da F. Lentini sino al 2000 (anno della sua scomparsa). Promosso dalla [...] di 130 lettori liceali selezionati tra gli studenti delle scuole siciliane, il cui numero è stato esteso a 150 a partire dall'edizione del 2015. Con l’edizione 2012 è stata inaugurata la partnership con il Salone internazionale del Libro di Torino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – BANCO DI SICILIA – PREMIO MONDELLO – KENZABURO OE – BRODSKIJ

Stedman, Margot

Enciclopedia on line

Scrittrice australiana (n. Perth). Avvocato di formazione, dopo aver scritto alcuni racconti pubblicati in diverse antologie (Tales of the DeCongested, Desperate remedies e The mechanics’ institute review), [...] il suo primo romanzo The light between oceans (2012, La luce sugli oceani), vero e proprio caso editoriale alla Fiera del libro di Francoforte e accolto con entusiasmo al Salone internazionale del libro di Torino. S. vive e lavora a Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – LONDRA – TORINO – PERTH

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] presso l'opinione pubblica nazionale e soprattutto internazionale. Una reazione significativa a tale stato di cose proviene da un gruppo di scrittrici che, nel novembre 1995, ha inaugurato al Cairo il i Salone del libro della donna araba. La capitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

PLACIDO, Beniamino

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PLACIDO, Beniamino Aldo Claudio Zappalà PLACIDO, Beniamino. – Terzo di cinque figli (con due sorelle e due fratelli), nacque a Rionero in Vulture, nel Potentino, il 1° febbraio 1929 da Maria Nucci – [...] culturale del Salone del libro di Torino del leggero, inteso come valore arbitrariamente positivo. Termine usato da Italo Calvino nelle sue Lezioni americane. Erano gli anni Sessanta e i nostri tennisti si allenavano per un incontro internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – MADRE TERESA DI CALCUTTA – CAPANNA DELLO ZIO TOM – HARRIET BEECHER STOWE – QUINTO ORAZIO FLACCO

VENEZIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZIA (A. T., 22-23) Piero LANDINI Mario NANI MOCENIGO Filippo SANTUCCI Roberto CESSI Gino FOGOLARI Giuseppe ORTOLANI Gastone ROSSI-DORIA M. T. D. Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] escono a Venezia i primissimi libri a figure essa ne vanta scoltura del Settecento, in L'Arte, 1913; N. Barbantini, La Galleria internazionale d' ); 1661, "S. Salvatore" (Pasifae, del p. Castrovillari); 1670, "Ai Saloni" (Adelaide, di G. Riva); 1677, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIA (13)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
ludolinguistica
ludolinguistica s. f. Parte della linguistica che si occupa dei giochi con le parole in chiaro, intesi in particolare come strumento di apprendimento o studio della lingua madre o di una lingua seconda; in senso concreto, l'attività consistente...
ecogastronomo
ecogastronomo s. m. Gastronomo che valorizza prodotti e sistemi di preparazione dei cibi rispettosi dell’ambiente. ◆ entro l’autunno, ottenuto il placet della Regione, parte della splendida reggia di Colorno verrà adattata a istituto di insegnamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali