• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita

Atlante (2024)

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] di Vera o i nichilisti (Vera, Or the Nihilists, 1880), La duchessa di Padova (The Duchess of Padua, 1883), Salomè (Salomè, 1891), Il ventaglio di Lady Windermere (Lady Windermere’s Fan, 1892), Una donna senza importanza (A Woman of No Importance ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] ’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni, con una forte contrapposizione fra la presidente europeista Salome Zurabišvili  e il premier Irakli Kobakhidze.Infine, Stefano Mancini ripercorre il leggendario incontro tra Salomone e ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] in piazza sostenendo la necessità di ritornare alle urne. Una posizione sostenuta con forza dalla presidente uscente, Salome Zurabišvili, e appoggiata dal Parlamento europeo. Il primo ministro georgiano, Irakli Kobakhidze (o Irakli K'obakhidze), ha ... Leggi Tutto

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione

Atlante (2024)

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] dinamica che ha ormai assunto le prerogative di uno scontro formale anche a livello istituzionale. La presidente uscente, Salome Zurabišvili, si è fatta carico del ruolo di leader “informale” dell’opposizione, evidenziando la necessità di ripetere le ... Leggi Tutto

Georgia, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili eletto presidente

Atlante (2024)

Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] hanno portato a centinaia di arresti, con denunce di torture e perquisizioni contro i partiti d’opposizione.  L’attuale presidente Salomé Zourabichvili, ultima a essere eletta direttamente nel 2018, si è unita ai manifestanti e rifiuta di lasciare l ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] in linea con gli impegni presi dalla Georgia nel percorso di adesione all’Unione Europea. Anche la presidente georgiana, Salome Zurabišvili, si era espressa con vigore contro la possibile introduzione nel Paese di una misura considerata lesiva della ... Leggi Tutto

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono

Atlante (2024)

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] di persone. A farsi carico politicamente di questo movimento d’opinione è stata l’attuale presidente della Repubblica, Salome Zurabišvili, eletta nel 2018 con il sostegno proprio di Sogno georgiano ma entrata progressivamente in contrasto con il ... Leggi Tutto

I bottoni di Lou Salomé

Atlante (2014)

I bottoni di Lou Salomé In una affascinante pagina de Il tipo femmina Lou Salomé si sofferma sul ricordo dei bottoni, memoria infantile identificata dall'autrice con la quintessenza di ciò che “non viene dato via ma raccolto”, [...] l'assoluta inalienabilità contrapposta all'uni ... Leggi Tutto

Lou Salomé dopo trent’anni al Teatro La Fenice

Atlante (2012)

Lou Salomé dopo trent’anni al Teatro La Fenice Si apre in grande stile la doppia stagione lirica del Teatro La Fenice, il cui cartellone tra il 2012 e il 2013 presenta ventisei titoli per un totale record di 206 recite. Per l’inaugurazione, prevista per sabato 21 gennaio, il sovrintendente Crist ... Leggi Tutto
Vocabolario
vélo¹
velo1 vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], il capo, le spalle e anche oggetti...
carta nazionale dei servizi
carta nazionale dei servizi loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. ◆ La novità più importante, tra quelle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Salomè
Nome di varie principesse giudaiche, tra cui: 1. Regina della dinastia asmonea (76-67 a. C.), più nota come Alessandra S. 2. Sorella di Erode il Grande (m. 10 d. C.); esercitò grande influenza sul fratello, che indusse a uccidere la moglie Mariamne...
Salomè
Moglie di Zebedeo, madre degli apostoli Giacomo il Maggiore e Giovanni. Figura tra le pie donne che seguirono Gesù fino sul Calvario (Marco 15, 40-41; Luca 8, 2-3) e fu una delle prime a sapere che egli era risorto (Matteo 27, 55 segg.; Marco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali