• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Biografie [162]
Storia [102]
Religioni [66]
Arti visive [58]
Storia delle religioni [17]
Architettura e urbanistica [19]
Archeologia [18]
Letteratura [18]
Geografia [18]
Diritto [15]

MALMESBURY, James Harris, 1° conte di

Enciclopedia Italiana (1934)

MALMESBURY, James Harris, 1° conte di Luigi Villari Diplomatico britannico, nato a Salisbury il 21 aprile 1746, morto a Londra il 21 novembre 1807. Entrò nella carriera diplomatica nel 1768, e dopo [...] due anni fu eletto deputato whig per Christchurch. Rientrò nella diplomazia nel 1784 e fu inviato ministro all'Aia, dove appoggiò con successo lo statolder contro la Francia, che fomentava le mene del ... Leggi Tutto

LAWES, William

Enciclopedia Italiana (1933)

LAWES, William Edward Dent Fratellastro di Henry (v.), nato a Dinton (o a Salisbury) nel 1582, morto a Chester nel 1645. Anch'egli fu allievo del Cooper e compose musica per i masques di corte, canti [...] e musiche da chiesa e musica strumentale. Alcuni lavori sono stampati nelle raccolte Courtly Masquing Ayres (1652). Molta di questa musica rimane manoscritta nel British Museum e alla Bodleian Library ... Leggi Tutto

Lodge Sir Oliver Joseph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lodge Sir Oliver Joseph Lodge 〈lògë〉 Sir Oliver Joseph [STF] (Penkhull 1851 - Lake, Salisbury, 1940) Prof. di fisica generale nell'Univ. College di Liverpool (1881) e poi nell'univ. di Birmingham (1900). [...] ◆ [ELT] Bottiglie sintoniche di L.: → bottiglia. ◆ [ELT] Rivelatore di L.: lo stesso che coherer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

NIGEL

Enciclopedia Italiana (1934)

NIGEL Reginald Francis Treharne . Statista inglese, morto nel 1169. Nipote di Ruggiero di Salisbury, che fu justiciar di Enrico I, il N. entrò nello Scacchiere come impiegato regio e giunse a occupare [...] un ufficio importante che era, probabilmente, una forma embrionale della carica di tesoriere. Nel 1133 divenne vescovo di Ely. Quando il re Stefano attaccò il troppo potente justiciar e i suoi aderenti, ... Leggi Tutto

CHUBB, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Deista inglese, nato a East Harnham il 29 settembre 1689, morto a Salisbury l'8 febbraio 1747. Il suo primo trattato, riferentesi alla controversia trinitaria (The supremacy of the father asserted, Londra [...] 1715), fu presto seguito da moltissimi altri (prima raccolta, Londra 1730, arricchita nelle edizioni seguenti; opere postume, in 2 voll., Londra 1748) che gli procurarono larga fama. La dottrina deistica ... Leggi Tutto
TAGS: SALISBURY – DEISTA – LONDRA

Alessandro di Lincoln

Enciclopedia on line

Vescovo (m. 1148) di questa città (dal 1123), di origine normanna, nipote di Ruggero di Salisbury e favorito da Enrico I, al quale giurò di riconoscere come regina la figlia di lui Matilde; ciò nonostante, [...] morto Enrico (1135) sostenne, con gli altri vescovi, Stefano di Blois, da cui fu poi sospettato di tradimento e imprigionato (1139); sbarcata Matilde in Inghilterra (1139), durante la lotta tra i competitori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SALISBURY – ENRICO I

CLARENDON CASTLE

Enciclopedia Italiana (1931)

CASTLE Castello reale, situato nella contea di Wiltshire non lungi da Salisbury. Il Parlamento di Clarendon. - Il 30 e 31 gennaio 1164 si tenne in Cl. un parlamento del regno d'Inghilterra, per volere [...] del re Enrico II, allo scopo di fissare le consuetudines avitae e restringere la libertà della Chiesa inglese. Già nel parlamento tenuto a Westminster il 1° ottobre 1163, Enrico II aveva tentato di limitare ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO D'INGHILTERRA – THOMAS BECKET – INGHILTERRA – ARCIVESCOVO – WILTSHIRE

Walter, Hubert

Enciclopedia on line

Walter, Hubert Supremo giudice d'Inghilterra e arcivescovo di Canterbury (m. 1205). Riccardo I lo nominò vescovo di Salisbury; per ordine di quel re partecipò alla 3a crociata, dove fu il principale agente reale per [...] i negoziati col Saladino; nel 1193 tornò in Inghilterra e poco dopo fu eletto arcivescovo di Canterbury e giudice supremo. Dopo l'ultima visita di Riccardo, governò di fatto l'Inghilterra. Nella sua azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – GIOVANNI SENZATERRA – FILIPPO AUGUSTO – INGHILTERRA – SALISBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walter, Hubert (1)
Mostra Tutti

TOTNES, George Carew, conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

TOTNES, George Carew, conte di Delio Cantimori Uomo politico inglese, nato il 29 maggio 1555 a Salisbury, morto il 27 marzo 1629 a Londra. Già durante gli studî universitarî a Oxford s'era dedicato [...] all'attività militare combattendo in Irlanda (1574-80): fu nominato Magister Artium solo nel 1589, quando già si era distinto nell'esercito e nella marina, ma soprattutto nell'amministrazione politica ... Leggi Tutto

Gualtiero di Chatillon

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gualtiero di Châtillon (G. da Lille) Manlio Pastore Stocchi Scrittore (sec. XII), amico di Giovanni di Salisbury. Nel corso di una vita movimentata che lo portò a percorrere l'Europa dalla Francia all'Inghilterra [...] a Bologna a Roma esercitò uffici di funzionario, di uomo di chiesa, di maestro. Pur essendo nato a Lille, dal suo fortunato insegnamento a Châtillon ha tratto il nome con cui lo designano più comunemente ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DI SALISBURY – ALESSANDRO MAGNO – ALBERTO MAGNO – INGHILTERRA – AUCTORITAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gualtiero di Chatillon (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
nano
nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...
honni soit qui mal y pense
honni soit qui mal y pense 〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali