BARTOLOMEO da Vicenza
**
Di questo vescovo vicentino, celebre predicatore e teologo, sono scarse le notizie biografiche. Nato a Vicenza verosimilmente l'8 sett. 1200, non sembra appartenesse, come vuole [...] ): "Ne fratres commissiones, causarum arbitria sive iudicia recipiant" (ibid .). Ancora un "frater Bartholomaeus de Vincentia", giusta la testimonianza di SalimbenedeAdam, nel 1232 era membro del convento domenicano di Parma. E a Parma, secondo le ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Bonifacio da
Corrado Corradini
Nobile reggiano, dalla tradizione storiografica è considerato figlio di Guido (I) da Fogliano, ma nel suo testamento si dichiara figlio di Ugo da [...] et Cronica imperatorum, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Script., XXXI, Hannoverae 1903, p. 537; SalimbenedeAdam, Cronica, a cura di G. Scalia, II, Bari 1966, p. 702; S. Levalossi - P. Della Gazata, Chronicon Regiense [parte ...
Leggi Tutto
BOCCABADATI, Gherardo (Gherardo da Modena)
Zelina Zafarana
Nacque a Modena, da una delle famiglie più notevoli della città, non si sa in quale anno. Il cronista SalimbenedeAdam nota che da secolare [...] ; V (1912), p. 463; Mariano da Firenze, Compendium Chronicarum fratrum minorum, in Arch. Franc. Histor., II (1909); pp. 310, 628, 629; SalimbenedeAdam, Cronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966, pp. 103 s., 106, 107 s., 136, 149 s., 237 s., 864, 957 ...
Leggi Tutto
TOMMASO DA CAPUA
BBenoît Grévin
Se si è potuto parlare, con qualche esagerazione, di una "scuola di Capua" per qualificare la retorica fiorita alla corte imperiale e nella Curia nella prima metà del [...] Summa dictaminis); A Formulary of the Papal Pen-itentiary in the Thirteenth Century, a cura di H.C. Lea, Philadelphia 1892; SalimbenedeAdam, Cronica, in M.G.H., Scriptores, XXXII, a cura di O. Holder-Egger, 1905-1913, pp. 184, 383; G.M. Dreves ...
Leggi Tutto
PARENTI, Giovanni
Filippo Sedda
– Le fonti non tramandano la data di nascita di Giovanni, frate minore e discepolo di s. Francesco, e non sono concordi sulla sua patria di origine: Tommaso da Eccleston [...] Cavanna, I, Firenze 1931, pp. 309-311; L. Wadding, Annales Minorum, II, Quaracchi 1931, p. 184, pp. 272-274, 467 s.; SalimbenedeAdam da Parma, Cronica, a cura di G. Scalia, I-II, Turnholti 1998-1999, p. 254, (CCCM, 125-125a); Angelo Clareno, Liber ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Quintavalle
Raoul Manselli
Considerato fra "i più nobili e ricchi savi della città d'Assisi", come indica una tradizione concorde, ribadita dalla designazione di "Dominus" di cui era insignito [...] anche in Dante (Par.,XI, 79-81), risale senza dubbio allo stesso B., come ci testimonia, in maniera inequivocabíle, fra' SalimbenedeAdam, che fu con lui a Siena e che, dopo averlo ricordato come il primo frate che s. Francesco accolse nell'Ordine ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA d'iseo
Cesare Vasoli
Si ignora la data della sua nascita, che deve essere avvenuta probabilmente nella seconda metà del sec. XII; secondo la testimonianza di Salimbene da Parma nella sua [...] GeneraliumMinistrorum Ordinis minorumabbreviatum, a cura di A. G. Little, in Bullettino critico di cosefrancescane, I (1905), p. 45; SalimbenedeAdam, Cronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966, ad Indicem; J. H. Sbaralea, Supplementum et castigatio ad ...
Leggi Tutto
BOSCHETTI, Filippo
Augusta Griffa Bellotti
Figlio di Uberto (secondo, l'albero genealogico ricostruito da Boschetti, tav. II; altri a torto lo dice figlio di Gherardo e fratello del vescovo Alberto: [...] gradi di consanguineità esistenti fra loro: cfr. Les registres de Nicolas IV, a cura di E. Langlois, II, Vicini, p. 48; Iohannes de Bazano, Chronicon Mutinense,ibid., XV, 4, a cura di T. Casini, pp. 48 s.; SalimbenedeAdam, Cronica, a cura di G. ...
Leggi Tutto
CHIARO da Firenze
Michele Franceschini
Nacque a Firenze o nei dintorni nella prima metà del XIII sec.; studiò diritto, probabilmente a Bologna, ma non è possibile stabilire se in quel periodo fosse [...] si riferisce l'opinione di C. in merito a determinati argomenti di carattere giuridico discussi nel testo.
Fonti e Bibl.:SalimbenedeAdam, Cronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966, I, p. 581; II, p. 800; Quétif-J. Echard, Script. Ord. Praedicatorum ...
Leggi Tutto
BENEDETTO (Benedictus de Cornetta, Benedictus Cornetus)
Ingeborg Walter
Secondo la testimonianza del cronista SalimbenedeAdam, che asserisce di averlo conosciuto di persona, B. era originario della [...] Innsbruck 1881-1901, nn. 219o, 13126a; Chronica fratris Salimbene do Adam ordinis Minorum, a cura di O. Holder-Egger, in in Rer. Ital. Script., 2 ediz., IX, 9, p. 10; Ryccardi de Sancto Germano notarii Chronica, a cura di C. A. Garufi, ibid., VII, 2 ...
Leggi Tutto