GRIXOPOLUS
A. Calzona
GRIXOPOLUS ParmensisPittore attivo a Mantova nei decenni centrali del sec. 13°, la cui figura artistica è entrata solo di recente in un ampio dibattito che interessa il problema [...] una Madonna in trono con il Bambino è affiancata da tre santi e da un eremita. Ai piedi della Vergine, su una cupola del Battistero di Parma, in Salimbeniana, "Atti del Convegno per il VII centenario di Fra Salimbene, Parma 1987-1989", Bologna 1991a ...
Leggi Tutto
REGGIO EMILIA
M. Mussini
(Reggio nell'Emilia; lat. Regium Lepidi)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia.La città romana sorse intorno al 174 a.C. sull'asse della via Aemilia e sulla destra [...] iconografica su R. è una pianta prospettica edita da Sadeler agli inizi del sec. 17° ( in MGH. SS, XXXI, 1903, pp. 351-579; Salimbene de Adam, Cronica, a cura di G. Scalia, 2 voll . Quintavalle, cat. (Parma 1977-1978), Parma 1983; Storia illustrata di ...
Leggi Tutto