MARLIANI, Raimondo.
Francesca M. Vaglienti
– Nacque probabilmente a Milano nel secondo decennio del XV secolo, considerato che nel 1475 dichiarava di aver servito i duchi di Milano per 35 anni. Figlio [...] di mistura in pane e un plaustro di vino da 6 brente.
Il M. morì nel 1476, fornirla di una mensa comune, di una cucina idonea e, soprattutto, di una biblioteca adeguata studenti di pane, vino, legna, sale, olio e legumi in quantità sufficienti ...
Leggi Tutto
Macrobiotica
Anna Maria Paolucci
Nell'accezione più comune del termine, per macrobiotica (derivato dal greco μακροβίοτος, "longevo") si intende un regime alimentare di origine orientale, alternativo [...] miso, una pasta salata e fermentata; il gomasio, una miscela di sale marino e semi di sesamo tostati; il tofu, una specie di oppure vengono incoraggiati a seguire corsi particolari di cucina.
Già da questi brevi cenni è dunque chiaro che il regime ...
Leggi Tutto
Fröken Julie
Peter von Bagh
(Svezia 1951, La notte del piacere, bianco e nero, 92m); regia: Alf Sjöberg; produzione: Sandrew; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di August Strindberg; sceneggiatura: [...] racconto della propria infanzia: Jean ha sempre ammirato da lontano la 'padroncina' e, quando un durata reale e si situano nella cucina del castello. Sjöberg adatta il padre giace a terra morto, la cinepresa sale e Giulia, "donna che si risveglia ...
Leggi Tutto
MYRTOS
Red.
Località sulla sommità di un colle nella costa meridionale di Creta, ad O di Hierapetra. Vi sono stati condotti scavi dalla Scuola Archeologica Britannica di Atene, insieme alla Università [...] con pareti dipinte di rosso sale verso gli ambienti principali settentrionali più di 6o vasi, brocche, coppe, "tazze da tè", pissidi a tre piedi, ha fatto pensare lungo la parete S; annessi sono una cucina con deposito di vasi rotti e un magazzino ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale e molto diffusa in altre parti...