Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] antieroe perdente. Nel video CanCan (2004) un uomo in cucina si traveste da anziana signora e balla in modo travolgente e sfrenato il un sogno già sognato da molti. In un artificioso paesaggio azzurro, l’acqua di una cascata sale invece di cadere. È ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] sfumature, dalla sintesi soggettiva di Boccioni (La città che sale, 1910-11; Stati d’animo e Dinamismo di un Marinetti, 1921; della cucina futurista, di Marinetti, 1930). Avanzando l’idea di un’arte totale e collettiva, tale da influire su tutti gli ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] CO riscontrati nel personale di cucina (non fumatore) del campo montuose e la pianura è reso meno brusco da una fascia di colline e da una catena di montagne più basse (10 l'albicocco che nella valle del fiume Indo sale fino a 3500 m).
L'alpinismo in ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] da una stanza d'ingresso, da un ambiente più, grande per soggiorno, due cubiculi, cucina e presso il litorale ormai molto avanzato rispetto a quello antico. Il Casone del Sale iniziato nel 1451 fu compiuto nel 1571. Più che il modesto borgo di ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] di Gillian Flynn (uscito da Rizzoli) o Il sospetto di Chris Pavone (Piemme). L’età dei potenziali lettori sale (dai 35 ai 40 , lescienze.it, 21 giugno 2013, blog ‘Scienza in cucina’).
Espressione ingl. composta dai s. deficit e model (‘modello ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] e parallele tra case uniformi a due camere e cucina, collegate insieme in file di 2-4 appartamenti. da mattoni cotti, e le vòlte grandi, la cui gettata era resa possibile dall'uso di tale materiale. Questo fatto introduce nell'u., come mai prima, sale ...
Leggi Tutto
Varietà notarile: scorci di vita Economica e sociale
Gigi Corazzol
Il 7 novembre 1570 si presentarono davanti al notaio Pietro Giovanni Mamoli quattro fiorentini ed un genovese. Erano tutti sensali [...] di lassar d'i ferri misier Polidoro, fiol de misier Adrian dal Sale, di Gazani, Riviera di Salò, in modo che, in evento che si riduceva a quattro camere vere e proprie e ad una cucina, servita da una cameretta in cui si faceva il pane. C'erano poi ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] due unità, una comprendente la cucina, l’altra i sanitari; i materiali da costruzione sono leggeri, resistenti e durevoli centro vitale dell’Académie: tre volumi a forma di scatola costituiscono le sale prova per gli esercizi, di 14 m per 24, e 13 m ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] piccole e non avevano cucina né bagno!
Inoltre, poiché i mercanti si spostavano senza difficoltà da un luogo all' che al loro interno, ospitavano le stanze dei tribunali e alcune sale in cui ci si poteva riunire per trattare affari commerciali. Sia ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] sale e non il pepe? Questo dipende soprattutto da qual è la sostanza che scioglie e quale quella da sciogliere. L'acqua, per esempio, scioglie bene il sale chimica, anche nell'arte di saper ben cucinare la precisione deve essere assoluta. Per la ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale e molto diffusa in altre parti...