Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] che esso vada sempre più concepito e tutelato come attività culturale della comunità.
Proprio per assicurare l'uso e la destinazione di tali b., negli archivi tradizionali e nella gestione delle sale di studio, ma soprattutto negli archivi correnti ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] espansione.
A essi si aggiungono altri programmi di ricerca in comune tra molti paesi cointeressati, tuttora in atto, come quello e di altri gas, scambio di materiali solidi (soprattutto sale dal mare, polveri, micrometeoriti, ecc.), prodotti della ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] importanti castelli innalzati dal sec. XIV al XVI, le cui sale sono coperte da vòlte ogivali o da quei tetti lignei, nella civile e militare sono poi tra l'altro il palazzo del comune di Brunswick, il mercato coperto di Costanza, il castello di ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] il banco Skerki a nord-est di Biserta, che in qualche punto sale a 7-8 m. di profondità, e altre isolette e banchi minori città della Tunisia raggiunge i 30.000 ab. e dei 59 comuni della reggenza appena 12 contano una popolazione superiore ai 10.000 ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] dell'Oceano non è per ora largamente utilizzato che il sale.
Le vie di navigazione e i porti. - Il nel 1565-73, mantenendole da allora in poi in saldo possesso. Comunicazioni regolari lurono presto stabilite tra le Filippine ed il Messico (e ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] ; il Tabor è confine politico e sito di riunioni e sacrifizî comuni.
L'Ellade fu creatrice dei miti di Atlante, di Prometeo, non far cadere sassi sui compagni; chi sa andare bene sale per pendii franosi senza smuoverli. Nei brecciami si scelgano i ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] convincente; dall'altro quella di fare di questo sapere un patrimonio comune, ossia qualcosa di condiviso da un gruppo più o meno ampio anteprima non solo i film più rappresentativi usciti nelle sale ma contribuendo, in certi casi, a far conoscere ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] e le isole minori ad esse adiacenti, la provincia di Zara e i comuni di Livigno e Campione. Speciali autorizzazioni e limitazioni occorrono per l'esportazione, per l'uso di sale a scopi scientifici e terapeutici e per l'importazione di alcuni sali o ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] l'impermeabilità all'aria. Uno dei metodi più comuni è quello d'interporre fra la palpella piana del cloruro di calcio; a 115°, 586 gr. di cloruro di calcio oppure di sale di cucina; a 120°, 736 gr. Il lavoro col bagno aperto richiede molta ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] quella di Washington, che include anche Baltimora e Arlington, sale al terzo posto, con un’area urbanizzata che si che ha declinato la commedia di sentimenti con un talento visivo non comune in Lost in translation (2003;Lost in translation - L’amore ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...