Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] , dando vita al criptato (8) [Cl- ⊂ (5-4H+)]. Anche i derivati dell'ammonioquaternariodi un tale tipo di macrotricicli privi d'ossigeno hanno la capacità di legare anioni sferici (v. Schmidtchen e Müller, 1984).
Pertanto, i criptandi (1)-(3 ...
Leggi Tutto
lisoformio
liṡofòrmio s. m. [adattam. del ted. Lysophorm, marchio registrato]. – Soluzione acquosa profumata di un sapone e di un sale ammonico quaternario (il sale di benzalconio, che ha sostituito, quale principio attivo, la formaldeide):...