• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
748 risultati
Tutti i risultati [748]
Biografie [93]
Storia [86]
Arti visive [57]
Medicina [53]
Biologia [42]
Ingegneria [47]
Temi generali [43]
Fisica [37]
Chimica [37]
Industria [41]

meningoencefalocele

Dizionario di Medicina (2012)

meningoencefalocele Malformazione congenita dipendente dalla mancata saldatura ossea tra la fronte e il naso: residua una fessura attraverso la quale si fa strada una parte del cervello rivestita dalle [...] meningi e dalla cute ... Leggi Tutto

mielocistocele

Dizionario di Medicina (2010)

mielocistocele Malformazione congenita, consistente nella mancata saldatura posteriore delle due metà, destra e sinistra, di più vertebre (fino a 5) sulla regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso [...] la fessura ossea così costituita, di una tumefazione formata dalle meningi e dal midollo spinale, ricoperti dalla cute. La terapia chirurgica offre buoni risultati ... Leggi Tutto

meningocele

Dizionario di Medicina (2010)

meningocele -Malformazione congenita, consistente nella mancata saldatura posteriore delle due metà destra e sinistra di una o più vertebre della regione sacro-lombare, con procidenza attraverso la fessura [...] ossea così costituita, di una tumefazione molle, formata dalle due meningi dura madre e aracnoide, distese dal liquor e ricoperte dalla pelle. La cura è chirurgica ... Leggi Tutto
TAGS: DURA MADRE – ARACNOIDE – MENINGI

meningocele

Dizionario di Medicina (2010)

meningocele Malformazione congenita, consistente nella mancata saldatura posteriore delle due metà destra e sinistra di una o più vertebre (solitamente della regione sacrolombare), con procidenza, attraverso [...] la fessura ossea che si è così costituita, di una tumefazione molle, formata dalle due meningi dura madre e aracnoide, distese dal liquor e quindi ricoperte dalla pelle. La terapia è chirurgica nei casi ... Leggi Tutto

craniostenosi

Dizionario di Medicina (2010)

craniostenosi Malformazione del cranio causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica, con arresto della crescita del cranio in direzione perpendicolare alla sutura interessata [...] all’esame radiografico sono evidenti aree di assottigliamento osseo. La brachicefalia (con cranio largo e corto) si verifica per la precoce saldatura della sola sutura coronale, mentre nella scafocefalia il cranio è stretto e allungato per la precoce ... Leggi Tutto

elettrogas

Enciclopedia on line

Nella tecnologia dei materiali metallici, procedimento di saldatura a filo continuo mediante arco elettrico. Solitamente impiegato per il collegamento in verticale di elementi di spessore medio in acciaio [...] dolce e bassolegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ARCO ELETTRICO – ACCIAIO

craniostenosi

Dizionario di Medicina (2010)

craniostenosi Malformazione del cranio, causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica. Qualche volta la c. è associata a ipertensione endocranica o ad altre malformazioni. La [...] c. si può operare nel corso del primo anno di vita, e i risultati migliori, anche ai fini dello sviluppo normale del cervello, si hanno se si interviene fra il IV e il VI mese ... Leggi Tutto

sternoschisi

Dizionario di Medicina (2010)

sternoschisi Fissurazione congenita dello sterno per mancata saldatura delle due metà di esso nel corso della vita intrauterina. La breccia ossea può essere occupata da una membrana fibrosa che unisce [...] le due metà dello sterno. La s. può essere totale, quando interessa lo sterno in tutta la sua lunghezza, o parziale: se interessa solo il manubrio dello sterno è superiore, se solo il processo xifoideo ... Leggi Tutto

microsaldatura

Enciclopedia on line

Denominazione generica dei procedimenti usati per realizzare la saldatura di fili e fogli molto sottili, per es. nei dispositivi elettronici. Il meccanismo del processo, rispetto a quello della saldatura, [...] richiede un controllo più accurato della temperatura di saldatura, al fine di evitare il danneggiamento dei componenti. Per questi motivi nelle m. per fusione sono impiegate leghe particolari e l’energia di fusione è ottenuta mediante fasci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ENERGIA DI FUSIONE – CORRENTE ELETTRICA – TEMPERATURA – ELETTRODI – LASER

disrafia

Dizionario di Medicina (2010)

disrafia Malformazione congenita in rapporto a incompleta o difettosa saldatura delle due metà di organi mediani (midollo spinale, sterno, lingua, pene, ecc.), risultanti dalla fusione di formazioni [...] pari e simmetriche. S’interpretano come d. la rachischisi (spina bifida), la siringomielite, il labbro leporino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Vocabolario
saldatura
saldatura s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono costituiti i pezzi da saldare) oppure con...
saldatóre
saldatore saldatóre s. m. [der. di saldare]. – 1. (f. -trice) Operaio specializzato che, opportunamente protetto da speciali attrezzi, quali occhiali, maschera, grembiule di cuoio, ecc., esegue saldature (spec. saldature autogene al cannello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali