Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] stadio di Koùrion, il teatro, il ginnasio e le terme di Salamina.
Con la venuta di coloni greci nell’isola, alla lingua pregreca, damasco di Cipro»).
Dal periodo coloniale inglese (1878-1960) artisti e architetti si formarono all’estero: in pittura i ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] personalmente in salvo le cinque navi che aveva mandato alla flotta di Serse. Solo dopo le sconfitte di Salamina e sua legittima proprietà le città greche d'Asia, oltre a Clazomene e Cipro tra le isole, e avrebbe mosso guerra con ogni mezzo contro chi ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] di Nea Paphos, il teatro e il ginnasio della stessa Salamina, ancora un teatro a Kourion, dove si trovava inoltre un importante santuario di Apollo. Nel 58 a.C. Cipro era governata in un regime di semi-indipendenza da un fratello del re d ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] litra, unità ponderale di origine greca, documentata anche a Ciproin un'iscrizione fenicia di Lapethos del 345-315 a.C e diviso in 16 frazioni (daktyloi). La relazione tra misure greche e romane è testimoniata da un rilievo da Salamina (Berriman 1953 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] solo nel XIII secolo. Il centro della città di Salamina fu chiuso entro una nuova cinta con torri rettangolari, edificata bizantino, Torino 1993; A. Paribeni - N. Gendle, s.v. Cipro, in EAM, IV, 1993, pp. 800-12; E. Zanini, Introduzione all ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] e con un dromos lungo e stretto che ricorda l'architettura tombale micenea, presente anche in altri cimiteri di Cipro dell'XI sec. a.C. (Alaas, Salamina, Palaepaphos e altri). Tuttavia vi sono anche tombe di un'altra tipologia: il dromos è ...
Leggi Tutto