• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [32]
Arti visive [27]
Storia [17]
Archeologia [15]
Architettura e urbanistica [10]
Religioni [9]
Letteratura [4]
Europa [4]
Temi generali [4]
Geografia [2]

UTAH

Enciclopedia Italiana (1937)

UTAH (A. T., 140-141) Henry FURST Enrico MONALDINI Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, facente parte del gruppo della "Montagna", confinante a N. con l'Idaho, a NE. con il Wyoming, [...] , History of Utah, voll. 4, Salt Lake City 1892; C. H. Brough, Irrigation in Utah, in Johns Hopkins University studies extra, XIX, Baltimora 1898; J. J. Hill, Old Spanish trail; sir Richard F. Burton, The City of the Saintes, 1862. V. anche mormoni. ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GRAN LAGO SALATO – SALT LAKE CITY – CARBON FOSSILE – NEW HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UTAH (2)
Mostra Tutti

GHERARDO da Cremona

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHERARDO (Gerardo) da Cremona Franco Lucio Schiavetto Non abbiamo notizie sulla sua famiglia e ci sono ignote sia la data di nascita sia quella di morte. Era originario quasi sicuramente di Piadena, [...] di S. Michele. L'altro, del 22 apr. 1270, riguarda la riscossione di un credito da parte di Pietro, decano della diocesi di Saintes, che dichiara di avere ricevuto da G. la cospicua cifra di 100 lire di cui gli era debitore Ugo, arcivescovo di Santa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANFITEATRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994 ANFITEATRO (v. vol. I, p. 374) J. C. Golvin L'iscrizione dedicatoria dell'a. di Pompei, databile intorno al 70-65 a.C., designa l'edificio con il nome di spectacula, [...] sarà stipato all'interno di compartimenti, come attestato a Emerita Augusta, Carsulae, Lione o Segobriga. L'a. di Saintes (Mediolanum Santonum), iniziato sotto Tiberio e completato sotto Claudio, è un edificio di transizione che, di fatto, possiede ... Leggi Tutto

AUGUSTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994 AUGUSTO (v. vol. I, p. 918) D. Boschung La ricerca sui ritratti negli ultimi vent'anni si è occupata specialmente di problemi di ordine tipologico, anche nel caso [...] a Vienna). Talvolta i ritratti di A. portano la corona di foglie di quercia (esemplari a Monaco; Parigi, Louvre MA 1246; Saintes; Tolosa; Zara e molti altri), che alludeva al titolo onorifico ob cives servatos conferitogli nel 27 a.C.; in un caso ha ... Leggi Tutto

PITTONI, Bianca

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PITTONI, Bianca Giovanni Contini Bonacossi PITTONI (Tosoni Pittoni), Bianca. – Nacque a Trieste il 20 marzo 1904 da Valentino Tosoni Pittoni e da Caterina Zebochin. Il padre, austro-marxista deputato [...] in un testo pubblicato di recente (Oléron: jours douloreux, Bianca Pittoni, interprète à la Kommandantur 1940-1945, Saintes 2013). Nel 1945 fu richiamata a Parigi da Giuseppe Saragat, allora ambasciatore nella capitale francese. Lavorò per sedici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – FILIPPO TOMMASO MARINETTI – ANGELICA BALABANOFF – ALESSANDRO SCHIAVI – GIUSEPPE SARAGAT

AULNAY-DE-SAINTONGE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

AULNAY-DE-SAINTONGE M.-T. Camus (lat. Aunedonnacum) Città della Francia occidentale (dip. Charente-Maritime), segnata come Aunedonnacum nella Tabula Peutingeriana, nel sec. 10° fu sede di una viscontea [...] -de-Saintonge, Grenoble 1938; R. Crozet, L'art roman en Poitou, Paris 1948; C. Connoue, Les églises de Saintonge, 5 voll., Saintes 1952-1960; Y. Labande-Mailfert, Poitou roman (La nuit des temps, 5), La Pierre-quiVire 1957; R. Crozet, L'art roman en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

el BAGAWAT

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

el BAGAWAT H. Torp El B. è la necropoli dell'antica città di Kharga, nell'oasi el-Kharga nel Deserto Libico, di una certa importanza perché situata sulla pista carovaniera fra Assiout ed il Sudan. La [...] G. Millet, Doura et El-Bagawat. La parabole des Vierges, in Cahiers Archéologiques, VIII, 1956, pp. 1-8; A. Grabar, La fresque des Saintes femmes au tombau à Doura, ibid., pp. 9-26; H. Stern, Les peintures du Mausolée "de l'Exode" à El-Bagaouat, ibid ... Leggi Tutto

MECCA

Enciclopedia Italiana (1934)

MECCA (arabo Makkah; A. T., 91) Ferdinando MILONE Ernst KUHNEL Giorgio LEVI DELLA VIDA È la città santa dell'islamismo, alla quale convengono, almeno una volta nella loro vita, tutti i fedeli che ne [...] , nelle classi dirigenti meccane, che l'abile politica di Ibn Sa‛ūd si sforza di calmare. Bibl.: E. F. Gautier, Les villes saintes de l'Arabie, in Annales de géogr. 1918; C. E. Rutter, Holy Cities of Arabia, Londra 1928; C. Snouck Hurgronje, Mekka, L ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA MERIDIONALE – TURCHI OTTOMANI – MUḤAMMAD ‛ALĪ – MESOPOTAMIA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MECCA (4)
Mostra Tutti

GIRARDENGHI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIRARDENGHI (Girardengo, Girardengus, de Girardenghis, Franciscus de Novis), Francesco Arnaldo Ganda Figlio di Giacomo, nacque intorno al 1450 a Novi Ligure. Non si è certi se il padre Giacomo possa [...] a Chivasso per conto del G. e di Beretta e con l'attrezzatura da loro fornita il Breviarum della diocesi di Saintes (non si conoscono esemplari di questa edizione). Poiché Suigo, pur avendo ultimato il lavoro, ritardava la restituzione del materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] , imitato da quelli di S. Pietro, viene elevato in Val-de-Grâce: da esso derivano molti altri, ad es., quelli di Saintes e Angers. Il Palazzo del Lussemburgo, costruito da Salomon de Brosse per Maria de' Medici, è una replica dell'ordine rustico di ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali