COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] di tre grandi arcate, munito di scale a chiocciola angolari e forse sormontato da una torre centrale, come nel Saint-Thomas di Strasburgo. In questa fase venne edificata anche la volta a crociera costolonata del coro. A cominciare dal 1170 questo ...
Leggi Tutto
ARISTOTELISMO
C. Gentili
Di un'influenza aristotelica nelle concezioni medievali dell'arte non si può parlare prima del sec. 13°, quando ha grande rilievo - in rapporto al modo di concepire l'opera [...] 1961; E. Gilson, Introduction aux arts du beau, Paris 1963; id., Le thomisme. Introduction à la philosophie de saintThomas d'Aquin, Paris 1965' (19192); C. Vasoli, Il pensiero medievale. Orientamenti bibliografici, Bari 1971; P. Zumthor, Essai de ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] dip. Calvados), a Bayeux (dip. Calvados) e a Fontevraud (Grant, 1994, pp. 76-77); a Rouen fece costruire la chiesa di Saint-Thomas du Mont-aux-Malades nel 1170 e, intorno al 1183, un lebbrosario femminile a ridosso della cappella del palazzo di Petit ...
Leggi Tutto
GODEFROID de Huy
A. Lemeunier
(o de Claire)
Orafo mosano attivo nella seconda metà del 12° secolo.Il nome di G. è riportato nel registro dei defunti dell'abbazia di Neufmoustier a Huy (Liegi, Mus. d'Archéologie [...] della decorazione è a smalto.
Bibl.: J. Helbig, Les châsses de Saint Domitien et de Saint Mengold de l'ancienne collégiale de Huy, Bulletin de la Gilde de SaintThomas et de Saint Luc, 1876; id., L'art mosan depuis l'introduction du christianisme ...
Leggi Tutto
JAQUET Maci
F. Manzari
Miniatore specializzato nella decorazione calligrafica, attivo tra il 1325 e il 1350 ca. ad Avignone e a Parigi.La vicenda artistica di J. è stata ricostruita da Avril (1971; [...] moitié du XIVe siècle: Jacobus Mathey (Jaquet Maci?), BMon 129, 1971, pp. 249-264; A. Dondaine, La collection des oeuvres de Saint-Thomas dite de Jean XXII et Jaquet Maci, Scriptorium 29, 1975, pp. 127-152: 143-152; J.J.G. Alexander, The Decorated ...
Leggi Tutto
Agnes
P. F. Pistilli
Figlia del margravio Arnoldo di Meissen, fu badessa del monastero delle canonichesse di Quedlinburg (Bassa Sassonia, oggi distr. di Halle) dal 1184 (1186 secondo Lipinsky, 1963) [...] 1887 (rist. anast. New York 1958), p. 12.
E. Soil, Tapisseries conservées à Quedlinbourg, Bulletin de la Gilde de SaintThomas et Saint Luc 4, 1889, p. 22.
J. Lessing, Wandteppiche und Decken des Mittelalters in Deutschland, I, Berlin 1900, pp. 2 ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] ca. e recanti l'indicazione della loro provenienza da Saint Albans.Ralph Gubion è indicato nei Gesta abbatum come Londra, BL, Cott. Nero D.1, cc. 74-202.
Fonti edite. - Thomas of Walsingham, Gesta abbatum monasterii S. Albani, a cura di H.T. Riley, ...
Leggi Tutto
Scrittore e drammaturgo francese (Maisons-Laffitte 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963). Svolse un'attività multiforme, dedicandosi alla poesia e al romanzo, al teatro e al cinema, alla pittura [...] 1955, (1956). Per il romanzo: Le grand écart (1923); Thomas l'imposteur (1923); Les enfants terribles (1929). Per il affrescato le cappelle Saint-Pierre a Villefranche-sur-mer (con episodî della vita di s. Pietro, 1957) e Saint-Blaise-des-Simples ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] . A un universo rurale gallese fa riferimento R.S. Thomas, voce presente con continuità nel panorama del dopoguerra, ma la St. Albans (Hildesheim, St. Godehard), la Bibbia di Bury Saint Edmunds (Cambridge, Corpus Christi College) e la Bibbia della ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] marmo del Massachusetts. Gli ampliamenti furono disegnati da Thomas U. Walter (1851-1859) che disegnò anche . Perry, Polter, B. L. Pratt, F. W. Ruckstuhl e A. Saint-Gaudens. I padiglioni e le gallerie del secondo piano sono adibiti a esposizioni d' ...
Leggi Tutto