Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fascino delle rovine esercita per tutto il Settecento un’attrazione irresistibile, [...] romano.
Nel 1760 trascorrono un’intera estate, ospiti dell’abate di Saint-Non, tra il verde della villa d’Este a Tivoli; nei luogo ideale per meditare: sulle pareti della cella del padre Thomas Le Sueur, nel convento di Trinità dei Monti, Clérisseau ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esclusa dal grande giro della committenza religiosa, la pittura si sviluppa in Inghilterra [...] l’englishness della sua arte.
Contemporaneo di Hogarth, Thomas Hudson, maestro di Joshua Reynolds e di Joseph sfondo, tra le fronde degli alberi si affaccia la guglia della Saint-Peter Church; vestiti con raffinata eleganza, i signori Andrews godono ...
Leggi Tutto
Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] di Francia; i primi architetti si chiamavano Robert de Luzarches, Thomas e Renaud de Cormont. In una lettera del 31 marzo 1236
J. Vanuxem, Les portails détruits de la cathédrale de Cambrai et de Saint-Nicolas d'Amiens, BMon 103, 1945, pp. 89-102.
A. ...
Leggi Tutto
SALVINI, Anton Maria. –
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 12 gennaio 1653 da Andrea e da Eleonora Del Dua, primogenito di sette figli maschi (oltre lui, Attilio, Vincenzo, Ippolito, Giovan Francesco, [...] a Firenze con i benedettini francesi della congregazione di Saint Maur, Jean Mabillon e Bernard de Montfaucon, giunti a delle opere di questo autore, edite a Londra a cura di Thomas Tickell e Jacob Tonson, si creò un circuito virtuoso che portò ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] dell’Esposizione’, furono relegate in secondo piano.
Andò ancora peggio a Saint Louis (USA) nel 1904. Per molti atleti la sede era distante polizia; in quella stessa occasione due atleti afroamericani, Thomas Smith e John Carlos, oro e bronzo nei 200 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Maria di Francia è il nome con cui accompagna i suoi testi una delle più importanti e ancora misteriose [...] 1175 ca.): Denis Pyramus, il chierico inglese dell’abbazia di Bury-Saint Edmond, nella Vie de seint Edmund le rei riferisce di una de Renart e, forse, nel Roman de Tristan di Thomas. I Lais furono inoltre tradotti in inglese e tanto precocemente ...
Leggi Tutto
ESZTERGOM
E. Marosi
ESZTERGOM (lat. Strigonium, Strigonia; ted. Gran; slavo Střehom, Ostrogom)
Cittadina dell'Ungheria settentrionale, situata sulla riva destra del Danubio alla confluenza del fiume [...] 1162) per gli Ospedalieri di Gerusalemme; Szenttamás (S. Thomas martyr de Promotorio Strigoniensi) venne eretto in onore di manoscritti e le decorazioni a incrostazione dall'abbazia di Saint-Bertin a Saint-Omer (dip. Pas-de-Calais). La stessa bottega ...
Leggi Tutto
PROCIDA, Giovanni da
Salvatore Fodale
PROCIDA, Giovanni da. – Sulla nascita, tra il secondo e il terzo decennio del XIII secolo, forse a Salerno, alla cui Scuola medica appartenne secondo la tradizione, [...] Registres de Boniface VIII, a cura di G. Digard - M. Faucon - A. Thomas, Paris 1884-1921, nn. 305, 852, 854, 2489-2491, 5428, 5583; Les , pp. 37-44, 117-121, 127, 135 s.
A. de Saint Priest, Histoire de la conquête de Naples par Charles d’Anjou, III, ...
Leggi Tutto
Grammatica
GGiuseppina Brunetti
Secondo il vulgato precetto di Quintiliano ("recte loquendi scientia", Inst. orat., II, 1, 4) e di Cassiodoro ("officium [...] est sine vitio dictionem prosalem metricamque [...] ' nel quale si è voluto riconoscere il trovatore Uc de Saint Circ, l'opera sarebbe stata richiesta da due funzionari fridericiani C. Baeumker, Petrus de Hibernia. Der Jugendlehrer des Thomas von Aquin und seine Disputation vor König Manfred, " ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Mariadelaide Cuozzo
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree [...] immaginario. Acquarelli 1965-1995 (catal., Siena), a cura di T. Thomas - P. Zanotti, Roma 2005; G. Marchese, Leggere H. P 2008; M. Jans, Je me souviens de P. Conversation à Malamocco, Saint-Egrève 2013; L. Pruneti, Il coraggio di sognare. H. P. ...
Leggi Tutto