• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
637 risultati
Tutti i risultati [637]
Biografie [154]
Religioni [99]
Arti visive [90]
Storia [70]
Filosofia [30]
Letteratura [28]
Diritto [29]
Temi generali [27]
Storia delle religioni [22]
Musica [25]

DUELLO

Enciclopedia Italiana (1932)

Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, il mezzo brutale a cui ricorre l'individuo isolato contro il suo simile nella lotta per l'esistenza. [...] duels célèbres, Parigi 1857; F. Carrara, Duello e rissa, Lucca 1865; C. Fazy, Le duel, Ginevra 1871; Du Verger-Saint-Thomas, Nouveau Code du duel, Parigi 1879; A. Angelini, Codice cavalleresco italiano, Firenze 1883 (varie altre ediz.); G. B. Viti ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO III DI FRANCIA – VITTORIO EMANUELE III – CARLO IX DI FRANCIA – ESECUZIONE CAPITALE – CONCILIO DI TRENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUELLO (2)
Mostra Tutti

ANTILLE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133) Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] di 344 km2, con 107.000 ab. nel 1988 (densità 311; capoluogo Charlotte Amalie, 15.000 ab., nell'isola di Saint Thomas), per oltre due terzi negri, in maggioranza protestanti. La lingua ufficiale è l'inglese. Un tempo note soprattutto per la ... Leggi Tutto
TAGS: SAINT VINCENT E GRENADINE – SAINT KITTS E NEVIS – ANTILLE BRITANNICHE – CANNA DA ZUCCHERO – ISOLE SOTTOVENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTILLE (4)
Mostra Tutti

BARRÈRE, Camille

Enciclopedia Italiana (1930)

Diplomatico francese, nato a la Charité-sur-Loire il 23 novembre 1851. Nel 1871, quale comandante dell'artiglieria della guardia nazionale nel quartiere parigino di Saint-Thomas-d'Aquin, partecipò alla [...] lotta dei comunardi contro il governo del Thiers. Fuggì a Londra per evitare la deportazione, e quindi a Berlino come corrispondente del giornale La République Française. Quivi lo trovò il Waddington, ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – REVUE DES DEUX MONDES – GUERRA ITALO-TURCA – MONACO DI BAVIERA – TRIPLICE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARRÈRE, Camille (1)
Mostra Tutti

DARBOY, Georges

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque il 16 gennaio 1813 a Fayl-Billot (Haute-Marne), seguì la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote nel 1836. Nel 1845 passò a Parigi, e divenne canonico di Notre-Dame. Nel 1859 fu eletto vescovo [...] (Parigi 1845); Les femmes de la Bible (Parigi 1846 segg.); Jérusalem et la Terre sainte (Parigi 1852); una traduzione francese dell'Imitazione di Cristo; Saint Thomas Becket (Parigi 1858); e altre cose minori. I suoi scritti pastorali furono raccolti ... Leggi Tutto
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – IMITAZIONE DI CRISTO – NAPOLEONE III – THOMAS BECKET – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARBOY, Georges (1)
Mostra Tutti

DELÉCLUZE, Étienne Jean

Enciclopedia Italiana (1931)

Letterato e pittore, nato a Parigi il 20 febbraio 1781 e morto a Versailles il 12 luglio 1863. Cresciuto nel periodo rivoluzionario, fece studî irregolari. Si dedicò dapprima alla pittura sotto la guida [...] varî libri, Le Vatican (1833), Florence et ses vicissitudes (1837), Donna Olympia Pamphili (1842), Grégoire VII, Saint François d'Assises et Saint Thomas d'Aquin (1844). A lui è dovuta la prima traduzione francese della Vita nova (1841), riunita poi ... Leggi Tutto
TAGS: JOURNAL DES DÉBATS – GIULIETTA E ROMEO – RINASCIMENTO – VERSAILLES – VITA NOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELÉCLUZE, Étienne Jean (1)
Mostra Tutti

Forest, Aimé

Enciclopedia on line

Filosofo francese (Rançon, Haute-Vienne, 1898 - Limoges 1983). Dal 1943 prof. di filosofia all'univ. di Montpellier, è stato uno degli esponenti della "Filosofia dello spirito" francese. Tra le sue opere [...] d'Aquin (1923); La structure métaphysique du concret selon Saint Thomas d'Aquin (1931; 2a ed. 1956); La réalité concrète et la dialectique (1932); Du consentement à l'être (1936); Consentement et création (1943); La vocation de l'esprit (1953). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTPELLIER – LIMOGES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forest, Aimé (2)
Mostra Tutti

Gilson, Étienne

Enciclopedia on line

Storico francese della filosofia (Parigi 1884 - Cravant, Yonne, 1978). Professore alle università di Lilla (1913), di Strasburgo (1919) e alla Sorbona (1921), directeur d'études all'École pratique des [...] la philosophie, 1939; Jean Duns Scot, 1952; D'Aristote à Darwin et retour, 1971; Dante et Béatrice: études dantesques, 1974; Saint Thomas moraliste, 1974). Una lucida sintesi è La philosophie au moyen âge (1922; nuova ed. in 2 voll., 1976). Notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – ACCADEMICO DI FRANCIA – COLLÈGE DE FRANCE – STRASBURGO – SORBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gilson, Étienne (3)
Mostra Tutti

Vergini, Isole

Enciclopedia on line

(ingl. Virgin Islands) Gruppo insulare dell’America Centrale, ripartito politicamente tra la Gran Bretagna e gli USA, costituito da un centinaio di isole, isolotti e scogli che, con una superficie complessiva [...] di 352 km2 con una popolazione di 114.000 abitanti. Le isole principali sono Saint Croix, Saint Thomas e Saint John. Capoluogo è Charlotte Amalie, nell’isola di Saint Thomas. All’agricoltura (canna da zucchero) e alla pesca si affianca una fiorente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CHARLOTTE AMALIE – GRAN BRETAGNA – SAINT THOMAS – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vergini, Isole (1)
Mostra Tutti

Ménil, Jean de

Enciclopedia on line

Finanziere, collezionista e mecenate (Parigi 1904 - Houston 1973); stabilitosi negli Stati Uniti nel 1941, ne assunse la nazionalità nel 1962. Accanto all'attività finanziaria coltivò insieme alla moglie [...] notevole collezione di arte moderna e primitiva, i de M. fondarono dipartimenti di arte e storia dell'arte nelle università Saint Thomas e Rice di Houston e contribuirono all'arricchimento di varî musei con lasciti e donazioni (Museum of fine arts di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PARIGI

Garrigou-Lagrange, Réginald

Enciclopedia on line

Teologo francese (Auch, Gers, 1877 - Roma 1964); domenicano, dal 1909 al 1960 prof. di dogmatica nel Pontificio istituto Angelicum di Roma, autore di numerose pubblicazioni, tutte ispirate al più rigido [...] 4a ed. 1936); Dieu, son existence et sa nature (1915; 11a ed., 2 voll., 1951); Perfection chrétienne et contemplation selon Saint Thomas d'Aquin et Saint Jean de la Croix (2 voll., 1923); Les trois âges de la vie intérieure, prélude de celle du ciel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – GERS – ROMA – AUCH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garrigou-Lagrange, Réginald (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali