NALDI, Filippo
Mauro Canali
(Pippo). – Nacque a Borgo San Donnino, oggi Fidenza, il 30 maggio 1886, da Giovanni, capostazione, e da Teresa Bigotti.
Nel 1907 sposò la poetessa e traduttrice russa Raisa [...] spionistica a favore della Germania legata al nome di Bolo Pascià (Paul-Marie Bolo), il 12 dicembre 1917 fondò a Roma Il Tempo e consulente di compagnie petrolifere facenti capo al gruppo Saint-Gobain. Più tardi operò nel settore della chimica, ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Galeazzo
Jean-François Dubost
Figlio di Alessandro e di Costanza Strozzi di Ferrara, nacque tra il 1530 e il 1532 probabilmente a Verona, dove la sua famiglia si era stabilita. Fu cugino germano [...] Nel 1551 prese parte alla guerra di Parma agli ordini del maresciallo Paul de la Barthe signore di Termes; l'anno seguente fu all' (1567-68) e terza (1568-70) guerra di religione: Saint-Denis (novembre 1567), dove fu ancora una volta ferito, Jarnac ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] e personaggi: Sylvia Bataille (Henriette Dufour), Georges Saint-Saens [Georges Darnoux] (Henri), Jane Marken ( (Cyprien Dufour), Jacques Borel [Jacques B. Brunius] (Rodolphe), Paul Temps (Anatole), Gabrielle Fontan (la nonna), Jean Renoir (papà ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] venne per la prima volta sottoposto a Eastwood, Paul Newman aveva già declinato l'offerta per scrupoli ideologici Dirty Harry, in "Chicago Sun Times", December 29, 1971.
P. Kael, Saint Cop, in "The New Yorker", January 15, 1972.
T. Milne, Dirty Harry ...
Leggi Tutto
Lancelot du Lac
João Bénard Da Costa
(Francia/Italia 1974, Lancillotto e Ginevra, colore, 84m); regia: Robert Bresson; produzione: Michel Choquet, Alfredo Bini per Mara/Laser/ORTF/Gerico Sound; soggetto: [...] prima, Bresson aveva scelto per il ruolo, ovvero l'artista Niki de Saint-Phalle.
Nel film non rimane molto della storia di re Artù e dei (Lionel), Joseph Patrick Le Quidre, Jean-Paul Leperlier, Charles Balsan, Christian Schlumberger, Antoine ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] , musiche, sentimenti e idee che dalla cerchia di Saint Germain-des-Prés arrivarono in tutto il mondo (grazie K. nel campo dei disegni animati, per Jean Image e soprattutto per Paul Grimault, di cui si segnala in particolare Le petit soldat (1947) e ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] stilizzato giardino d'inverno della villa, mentre lo stilista Paul Poiret creò per il personaggio di Claire i turbanti e (ragazza innocente), Raymond Guérin-Catelain (sudamericano), Émile Saint-Ober (passante), Las Bonambellas, Jean Börlin, Ballets ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] Armand Thirard; montaggio: Victoria Mercanton; scenografia: Jean André; musica: Paul Misraki.
Juliette è una giovane e avvenente orfanella affidata a una famiglia di Saint-Tropez. La ragazza si dimostra refrattaria sia al lavoro sia alla vita di ...
Leggi Tutto
MONTECCHI, Prospero
Sauro Rodolfi
MONTECCHI, Prospero. – Nacque a Reggio nell’Emilia il 6 agosto 1863 da Stanislao, domestico, e da Maria Iori, cucitrice, ambedue provenienti dai dintorni della città.
Benché [...] Locatelli) a quelli del secondo Ottocento francese (Saint-Saëns, Widor, Böelmann), e alcuni minori di ; Rennes, in Le Monde artiste illustré, XLIV (1904), 14, p. 217; Le festival Paul Vidal, in Le Ménestrel, LXXI (1905), 11, p. 407; Il Maestro M., in ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] l'ennesima lettera del Corvo cade dall'alto sui pii cittadini di Saint-Robin. Lo sguardo investito è quello di un moralista medievale. Il da intellettuali come Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, fu sospeso dall'attività professionale "almeno fino ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...