NARO, Bernardino
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma il 15 novembre 1584 da Fabrizio e da Olimpia Lante.
Perse la madre appena dopo un anno di vita: nei Ricordi e memorie del padre Fabrizio, in data [...] , pp. 283 s., 286; Lettres de Henri IV concernant les relations du Saint-Siège et de la France: 1595-1609, a cura di B. Barbiche, 33 s.. G. Metzler, Französische Mikropolitik in Rom unter Papst Paul V. Borghese (1605-1621), Heidelberg 2008, pp. 28 s.; ...
Leggi Tutto
CONTI, Torquato
Irene Polverini Fosi
Nacque a Poli (Roma), feudo della famiglia, nell'anno 1519 da Carlo duca di Poli e da Tarquinia Savelli. Non si hanno sue notizie sino al maggio del 1541, quando [...] 59; G. Duruy, Le cardinal Carlo Carafa. Etude sur le pontificai de Paul IV, Paris 1882, p. 189; G. Cascioli, Memorie stor. di Poli, Roma 1896, pp. 136-53; C. Hirschauer, La pclitique de Saint Pie V en France (1566-1572), Paris 1922, pp. 55, 56 e n ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Burcardo
Laurent Ripart
di. – Secondo dei quattro figli del conte Umberto Biancamano, capostipite dei Savoia, nacque in località imprecisata verosimilmente nei primi anni dell’XI secolo, risalendo [...] 52; Cartulaires de l’église cathédrale de Grenoble dits Cartulaires de Saint-Hugues, a cura di J. Marion, Paris 1869, c. . Guigue, Obituarium ecclesiae Sancti Pauli Lugdunensis ou nécrologe des bienfaiteurs de l’église S. Paul de Lyon du XIe au XIIIe ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] the Cumberlands (con la collaborazione di un fotografo straordinario, Paul Strand, che avrebbe esercitato su di lui una grande 'amarezza nascosta, come nell'incontro tra Brando ed Eva Marie Saint in On the waterfront, dove l'intensità degli sguardi e ...
Leggi Tutto
BARALLI, Raffaello (Raffaele)
Silvana Simonetti
Nacque da Bernardino e Carlotta Petri il 24 giugno 1862 a Camigliano (Lucca). Ordinato sacerdote il 20 dic. 1884, svolse per qualche tempo il suo ministero [...] 1904) e, infine, con il breve papale (22 maggio 1904) a Paul Delatte, abate di Solesmes, ne assumeva ufficialmente la direzione. Il B., a A. Dechevrens, direttore della rivista svizzera Voixde Saint Gall,e i suoi seguaci diffusori dell'errata teoria ...
Leggi Tutto
CIAMPOLINI, Luigi
Mario Vitti
Nato a Firenze il 7 ag. 1786 da Giovanni, cancelliere maggiore della corte criminale, e da Laura Bianchi, studiò giurisprudenza, per volontà dei padre, nell'università [...] caduto "in leggeri abbagli" riguardo alle canzoni di Suli). Recensendo due traduzioni di Nicola Piccolo (Pikolos), Paul et Virginie del Saint-Pierre e il Discours cartesiano, il C. dà concrete prove di conoscere la questione della lingua greca e ...
Leggi Tutto
SCHIANO, Mario
Stefano Zenni
SCHIANO, Mario. – Nacque a Napoli il 20 luglio 1933 da Michele, bancario, e da Anna Faccioli del Pozzo, casalinga.
Da bambino Mario contrasse la poliomielite, che lo costrinse [...] avanzate come Steve Lacy, Gato Barbieri, Don Cherry, Paul Bley, le discussioni e varie altre esperienze condussero nel stata una nota top model, poi general manager per Yves Saint-Laurent.
L’archivio di Schiano è oggi conservato dall’Associazione ...
Leggi Tutto
Léaud, Jean-Pierre
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato a Parigi il 5 maggio 1944. Con Anna Karina e Jean-Paul Belmondo è stato tra gli attori simbolo della Nouvelle vague: la sua recitazione [...] seguito, invece, come protagonista in vari suoi film: impersonò Paul, un ragazzo che ha appena finito il servizio militare, che scopre il teatro di strada in La chinoise (1967; La cinese); Saint-Just in Week-end (1967; Week-end, un uomo e una donna ...
Leggi Tutto
MORRA, Lucio
Giampiero Brunelli
– Nacque verso il 1570 da Camillo, barone di Monterocchetta, e da Giulia Morra.
La famiglia, appartenente a un lignaggio radicato nel Regno di Napoli sin dal XII secolo [...] ); vigilare sui collegi per il clero inglese aperti a Saint-Omer e a Douai. Infine, vi era la specifica 737-757; S. Tauss: Dulce et decorum?. Der Decius-Mus-Zyklus von Peter Paul Rubens, Osnabrück 2000, pp. 67, 224, 276-277; Le istruzioni generali di ...
Leggi Tutto
SFORZA CESARINI, Sforza Giuseppe (Giuseppe)
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma il 10 giugno 1705 da Gaetano e da Vittoria Conti.
Sua madre era nipote di papa Innocenzo XIII (1721-24). Il padre era stato [...] a lungo la sua creatura in attività: dopo incidenti diplomatici causati dal rifiuto dell’ambasciatore francese Paul-Hippolyte de Beauvilliers, duca di Saint-Aignan, di obbedire agli ordini di Clemente XII, secondo i quali sui palchetti non doveva ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...