CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] ).
Negli anni Sessanta le fortune dell'Anderlecht sono legate soprattutto a Paul Van Himst, il più completo fra i suoi numeri 10 e successiva arriva il primo titolo, in finale contro il Saint Louis, ma l'affluenza di pubblico all'Hostra Stadium ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Coptic Antiquities, I-II, Rome 1993; U. Zanetti, Matarieh, la sainte famille et les baumiers, in AnalBolland, 111 (1993), pp. 21- nécropole de Baouît, Le Caire 1999; W. Lyster, Monastery of St. Paul, Cairo 1999; N.H. Henein - M. Wuttmann, Kellia, II. ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] de son inflexible railway, fait désormais ressembler l'île ronde de Saint-Marc à une poêle à frire" (Id., Voyages ça et ), Verona 1997, pp. 56-59 (pp. 53-145), e da Paul Ginsborg, Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49, Milano 1978 ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] François Barthélemy nel direttorio (con lui, ne facevano parte Paul Barras, Louis-Marie La Revellière, Jean Rewbell, Louis mediatrice il console francese ad Algeri Jean Bon Saint-André. Consentì al rappresentante veneziano a Costantinopoli ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] 'Upton Park London, in rappresentanza della Gran Bretagna, mentre a Saint Louis, quattro anni dopo, il Canada prevalse sugli USA con lo fuoriclasse. Il portiere Sepp Maier, il terzino d'attacco Paul Breitner, l'interno di regia Günther Netzer, il ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] légitimité. Figures de l'espace public, a cura di Alain Cottereau-Paul Ladrière, Paris 1992.
93. Elezioni politiche, "Giornale di Padova", risultato. Minich subentrava al ministro della Marina Simone Saint-Bon, eletto nel dicembre del '73 in una ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] et al., Mélanges d'histoire ancienne et d'archéologie offerts à Paul Collart, Losanna 1976, pp. 317-21; A. Chastagnol, à Haïdra, II. La basilique I dite de Melléus ou de Saint-Cyrien, Rome 1981; Id., Topographie et urbanisme d'Ammaedara (actuellement ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] con Ajax e Milan, erano arrivati Göteborg e Barcellona, Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, Benfica e Hajduk. Al Milan toccò nato in Belgio da genitori siciliani e cresciuto alla scuola di Paul Van Himst) arrivò ancora in finale ma non riuscì a ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] m Carr controllò senza troppi problemi il suo rivale più quotato, Paul Drayton, che lo aveva battuto ai Trials olimpici. Per Carr il si allenava in Texas ma era nato nelle isole caraibiche di Saint Kitts & Nevis, un piccolo Stato con soli 45. ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Biografico degli Italiani, V, Roma 1963, pp. 409-414; Paul Corner, Il fascismo a Ferrara. 1915-1925, Roma-Bari 1974, ).
218. Actes et documents du Saint Siège relatifs à la seconde guerre mondiale. Le Saint Siège et la guerre mondiale. Novembre ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...