MORTILLET, Gabriel de
Ugo Antonielli
Paleoetnologo, naturalista, uomo politico francese, nato a Meylan (Isère) il 29 agosto 1821, morto a Saint-Germain-en Laye il 25 settembre 1898.
Si dedicò dapprima [...] fu addetto al Museo di antichità nazionali di Saint-Germain, ebbe la presidenza della Società d' opere con abili disegni, e fu professore all'École d'anthropologie, e Paul, tuttora vivente, si occupò anch'egli di studî preistorici.
Bibl.: L ...
Leggi Tutto
PRUD′HON, Pierre-Paul
Hélène M. Castell Baltrusaitis
Pittore e decoratore francese, nato a Cluny il 4 aprile 1758, morto a Parigi il 14 febbraio 1823. Figlio di uno scalpellino, venne mandato a Digione, [...] di stile e d'ispirazione, egli inaugurò il ritorno della pittura decorativa bandita dai seguaci del David (decorazioni dell'Hôtel Saint-Julien, ecc.). L'allegoria della Pace (1800, ora a Lione) gli procurò l'amicizia del Primo Console. Per la corte ...
Leggi Tutto
GUESDE, Mathieu-Basile, detto Jules
Mario Menghini
Uomo politico francese, nato a Parigi l'11 novembre 1845, morto a Saint-Mandé il 28 luglio 1922. Era impiegato al Ministero dell'interno quando (1863) [...] et ses conséquences (id.), Le collectivisme au Collège de France (id.). In seguito a una serie di conferenze, fondò insieme con Paul Lafargue, nel 1879, il partito operaio, del quale stese il programma; e poiché tentò di adunare a Parigi un congresso ...
Leggi Tutto
SLODTZ
Andrée R. SCHNEIDER
. Famiglia di scultori d'origine fiamminga. Sebastien, nato ad Anversa nel 1655, morto a Parigi l'8 maggio 1726, educato nello studio di Girardon, fece parte della grande [...] si perde nella collettività del lavoro alla fine del sec. XVII. Paul-Ambroise, suo fratello, nato a Parigi il 1° giugno 1702 . Sulpizio, Parigi 1753). Lavorò anche il pulpito della chiesa di Saint-Merry, e per i castelli di Fontainebleau, di S. Uberto ...
Leggi Tutto
MONOD
. Famiglia di teologi calvinisti francesi. Adolphe, nato il 21 gennaio 1802 a Copenaghen, dove il padre, Jean (1765-1836) era pastore dei rifugiati francesi, fondò nel 1827 la chiesa calvinista [...] nel 1800, morto nel 1896 a Parigi, fu pastore a Saint-Quentin e a Losanna (1846-1848), destituito per essersi Parigi, come successore di Adolphe (1856).
Dei figli di Frédéric, Jean-Paul-Frédéric (1822-1907), fu pastore a Marsiglia (1848) e Nîmes ( ...
Leggi Tutto
GLANUM
Paul-Marie DUVAL
. Antico centro romano della Gallia meridionale scoperto nel 1921 presso l'odierno Saint-Rémy-de-Provence, dove scavi condotti soprattutto a partire dal 1942 hanno portato alla [...] bugnature e con marche dell'imp ren ditore.
In epoca cristiana gli abitanti si trasferirono più in basso sul luogo dove sorse il villaggio attuale di Saint-Rémy-de-Provence; vi è venuto in luce un bel battistero.
Bibl.: H. Rolland, Fouilles de Glanum ...
Leggi Tutto
SOLEILLET, Paul
Attilio Mori
Esploratore francese nato a Nîmes il 29 aprile 1842, morto ad Aden l'11 settembre 1886. Giovanissimo si diede a percorrere l'Algeria e la Tunisia, interessandosi particolarmente [...] del 1874 sostenne l'opportunità di una ferrovia transahariana. Nel marzo 1878 si recò nel Senegal e da Saint-Louis raggiunse il Niger a Segu, trovando dappertutto benevole accoglienze. Fallitogli un tentativo di raggiungere Timbuctù, procurò di ...
Leggi Tutto
LUGNÉ-POË, Aurélien-Marie
Silvio D'Amico
Attore e regista francese, nato a Parigi (altri dice a San Francisco) il 27 dicembre 1869. Studiò recitazione al conservatorio sotto la guida di Worms; giovanissimo [...] -Théâtre con Porel, e avere partecipato a speciali recite artistiche con Paul Fort (in L'intruse e in Pelléas et Mélisande), fondò a di S. Secondo), sia nazionali (T. Bernard, Bataille, Saint-Georges de Bouhélier, Coolus, Sée, Claudel, Rolland, Jarry. ...
Leggi Tutto
GERMAIN, Paul
Marco Rossi
Fisico matematico francese, nato a Saint-Malo il 28 agosto 1920. Si è laureato all'Ecole normale supérieure nel 1943, ottenendo quindi il dottorato in scienze nel 1948. È stato [...] professore di Meccanica razionale presso la facoltà di Scienze dell'università di Lille (1954-58) e di Parigi (1958-77), dove ha poi insegnato all'Ecole Polytechnique (1977-85) e all'università Pierre ...
Leggi Tutto
VILLENEUVE-BARGEMONT, Jean-Paul Alban de
Anna Maria Ratti
Economista e uomo politico francese nato a Saint-Alban (Var) nel 1784, morto a Parigi nel 1850. Seguita la carriera amministrativa, resse successivamente [...] varie prefetture, sia negli ultimi anni dell'impero sia durante la restaurazione, entrando così in diretto contatto con la vita economica e sociale di molti dipartimenti della Francia, specie di quelli ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...