MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] Cappiello dalla pittura alla grafica, Catalogo della mostra, Saint Vincent, Centro Culturale, Firenze 1985; Parole e immagini , Depero per Campari, ivi 1989; A. Weill, J. Rennert, Paul Colin affichiste, Parigi 1989; Art et Pub 1890-1990, Catalogue de ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] interiorizzazione e la semplificazione dello scenario (Théâtre mixte di Paul Fort divenuto poi Théâtre d'art e caratterizzatosi per - rappresentando le prime sere il Carnaval des enfants di Saint-Georges de Bouhélier e Le Sicilien ou l'Amour peintre ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] da un familiare della regina di Navarra, Antoine de Saint-Denis, il Parangon des nouvelles honnestes et délectables, d del 1870, di Émile Zola, Guy de Maupassant, J.-K. Huysmans, Paul Alexis, Henry Céard e Léon Hennique: il maggiore fra questi, e uno ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Jean GALOT
Valdo VINAY
(XXXIII, p. 526).
Teologia cattolica.
La teologia cattolica è in pieno sviluppo, ancor più rigoglioso dalla fine della seconda guerra mondiale, tanto che ci si potrebbe [...] Mistico: L. Cerfaux, La théologie de l'Église suivant s. Paul, Parigi 1942; G. Ceriani, Il mistero di Cristo e 1951-1954; T. J. Van Bavel, Recherches sur la christologie de saint Augustin, Friburgo 1954. - 2. Opere e articoli sul problema dell'"Io ...
Leggi Tutto
NUNZIO
Enrico CARUSI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - La figura del nuntius viene in considerazione nel negozio giuridico romano. Quando la forma, prescritta per un dato negozio, non era di ostacolo, [...] ivi pure l'Ancel pubblicò le Nonciatures de France. Nonciatures de Paul IV per gli anni 1554-1557, tomi I e II, Parigi la Russia sono stati trattati da P. Pierling, La Russie et le Saint-Siège. Per la Spagna, R. Hinoyosa, Los despachos de la ...
Leggi Tutto
WILDE, Oscar (il nome di battesimo è: Oscar Fingal O' Flaherty Wills Wilde)
Mario Praz
Scrittore, nato a Dublino il 16 ottobre 1854, morto a Parigi il 30 novembre 1900. Il padre, sir William W., eminente [...] conobbe le personalità più in vista nel mondo letterario, come Paul Bourget, A. Daudet, Marcel Schwob, Rollinat, Verlaine, Edmond delle sue poesie, combina accenti e passi della Tentation di Saint Antoine con la Cleopatra di Swinburne e con spunti di ...
Leggi Tutto
GONCOURT, Edmond e Jules Huot de
Arrigo Cajumi
Da un ex-ufficiale di Napoleone e da Annette-Cécile Guérin, Edmond nacque a Nancy il 26 maggio 1822, e morì a Champrosay nella notte dal 15 al 16 luglio [...] Edmond dedicate a Les actrices du XVIIIe siècle: M.me Saint-Huberty, M.lle Clairon, La Guimard mostrano che nella stile abbia ogni tanto dei risvegli di fortuna (l'ultimo, con Paul Morand) conserva scarsa consistenza e durata.
Rimasto solo, E. de ...
Leggi Tutto
ROHAN
Rosario Russo
. Famiglia discesa da duchi di Bretagna, fu una delle case più potenti della Francia. Il primo che le diede il nome fu Guethenoc, morto nel 1046. Nel sec. XII Eudes di R., che aveva [...] il 14 gennaio 1650, in compenso di un salario, ella e Paul Gondi conclusero un accordo col Mazzarino e con la regina, impegnandosi il duca d'Angoulême e nel 1819 entrò nel seminario di Saint-Sulpice; nel 1828 fu nominato da Carlo X vescovo d'Auch ...
Leggi Tutto
INDY, Paul-Vincent d'
Guido Maria Gatti
Compositore, nato a Parigi il 27 marzo 1851, di nobile famiglia originaria del Vivarais, morto a Parigi il 2 dicembre 1931. Ebbe la prima educazione musicale [...] atti e un prologo (1ª rappresentazione a Bruxelles 1897), L'Ètranger, 2 atti (1ª rappresentazione a Bruxelles 1903), La Légende de Saint Christophe, dramma sacro in 3 atti (1ª rappr. a Parigi 1920) e Le Rêve de Cinyras, commedia musicale (Parigi 1927 ...
Leggi Tutto
PUY, Le (A. T., 35-36)
Wanda RABAUD
Clarice EMILIANI
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Loira, con 20.288 ab. nel. 1931; sorge al centro del Velay in un bacino verdeggiante solcato [...] romane dans l'ancien diocèse du Puy, Le Puy 1900; A. Boudon-Lashermes, Le Vieux Puy, Saint-Étienne 1912; J. Langlade, Le Puy et le Velay, Parigi 1921: G. e P. Paul, Notre-Dame du Puy, Parigi 1926; id., Les décors du Puy, Aurillac 1932; Ahmad Fikry, L ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...