LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] , che lavorò per la casa di Francia, Pierre Paul Dubuisson successo a Padeloup come legatore di corte, Le . des arts industriels, Parigi 1875; É Molinier, Le trésor de la basilique de Saint-Marc, Venezia 1888; W. H. J. Weale, La reliure au Moyen Âge ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] Con questo accordo tutte e due le parti contraenti si obbligavano di portare a pieno compimento i trattati di Saint-Germain e di Trianon, si assicuravano reciprocamente i loro possedimenti territoriali e si promettevano il reciproco appoggio politico ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] consegnarono a Innocenzo IV nell'estate del 1248. Un particolareggiato racconto della missione era stato scritto da Simon de Saint-Quentin: non ne possediamo che frammenti nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais. La missione aveva veduto i ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] , La diplomazia pontificia, Milano 1942; I. Cardinale, Le Saint-Siège et la diplomatie. Aperçu historique, juridique et pratique de Peace, The Holy See at the service af peace. Pope John Paul II adresses to the Diplomatic Corps (1978-1988), ivi 1988; ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] Wermuth (1661-1839), il suo scolaro Johann Christian Koch, Peter Paul Werner di Norimberga, Wigand Schäfer e il figlio suo Anton. di bellissimi ritratti: fra i migliori artisti sono Ferdinand de Saint-Urbain, i Dassier, Simon Curé (nato 1734) e ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] , Oh yeah, Pre-Bird, Mingus presents Mingus e The black saint and the sinner lady, incisi tra il 1956 e il 1964, Bill Frisell (n. 1951) e Stanley Jordan (n. 1959); e i batteristi Paul Motian (n. 1931), Billy Hart (n. 1940), Jack De Johnette (n. 1942 ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] 13° secolo dai domenicani francesi coordinati da Ugo di Saint-Cher, si riferivano al testo per eccellenza, la , F. Santi, Spoleto 1997.
Time & bits: managing digital continuity, ed. M. MacLean, B.H. Davis, J. Paul Getty Trust, Los Angeles 1998. ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] a Liszt, più o meno fedelmente interpretato, guardano C. Saint-Saëns e G. Sgambati, mentre i coloristi delle nuove scuole pianoforte, its origin, progress and construction, Londra 1860; O. Paul, Geschichte des Klaviers, ecc., Lipsia 1868; A. Kraus, Il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] La decorazione del portico orientale della Camera fu affidata a Paul W. Bartlett. Le porte di bronzo, con scene Perry, Polter, B. L. Pratt, F. W. Ruckstuhl e A. Saint-Gaudens. I padiglioni e le gallerie del secondo piano sono adibiti a esposizioni d ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] soppresse dalla rivoluzione francese. Sopravvisse la Confrérie de Saint Michel; ma senza gli antichi privilegi, essendosi ), George Van Rossem (Olanda), Eugène Empeyta (Svizzera) e Paul Anspach (Belgio), in carica dal 1932. Il presidente scade ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...