MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] temporel de la Providence, suivis d'un Traité sur les sacrifices. Per iniziativa della figlia Constance, di Lamennais e di PaulSaint-Victor l'opera vide la luce in luglio a Parigi in due volumi, priva del dodicesimo conclusivo colloquio che aveva ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] , alle voci generali sull'arte paleocristiana: H. Leclercq, in Dict. Arch. Chrét., XIII, 2, cc. 294-99, s. v. Paul (Saint); s. v. Pierre (Saint); E. Josi, in Enc. Catt., IX, cc. 720-722, s. v. Paolo Apostolo, cc. 1417-1420; W. Neuss, Ikonographische ...
Leggi Tutto
LUDOVICO d'Angiò (Ludovico di Tolosa), santo
Andrè Vauchez
Secondogenito di Carlo d'Angiò, futuro re di Sicilia, e di Maria d'Ungheria, L. nacque a Brignoles nel febbraio del 1274 e trascorse l'infanzia [...] di s. L. d'A., Roma 1955; Id., L. d'A., in Bibliotheca sanctorum, VIII, Roma 1966, coll. 300-307; J. Paul, Saint Louis d'Anjou, franciscain et évêque, in Cahiers de Fanjeaux, VII (1972), pp. 59-90; Id., Evangélisme et franciscanisme chez Louis d ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1827 - ivi 1881). Segretario di Lamartine nel 1848, fu poi critico letterario e artistico, con notevoli qualità di scrittore. I suoi saggi migliori sono raccolti in Hommes et dieux (1867) e Les deux masques (3 voll., 1880-83) ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] separate dal confine politico ma unite sotto il rapporto economico, sono East Saint Louis, con 74.367 ab. nel 1930; Venice (5362), Madison Orleans a sud, con Pittsburgh, Cincinnati, Minneapolis-St Paul a nord. Essa è divenuta un centro ferroviario di ...
Leggi Tutto
SAINT-JOHN PERSE (pseudonimo di Marie-René Alexis de Saint Léger-Léger, App. III, 11, p. 647)
Paola Ricciulli
Scrittore francese, morto a Giens, Hyères, il 25 settembre 1975. Attraverso la parola grandiosa, [...] e varie riedizioni, oltre alla pubblicazione delle opere complete (Œuvre poḫtique, 2 voll., 1960; Poésie, 1961; Oiseaux, 1963; Léon-Paul Fargue, poète, 1963; Poème pour Valery Larbaud, 1965; Pour Dante, 1965; Chanté pour celle qui fut là, 1969; Amers ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Saint-Aignan, Loir-et-Cher, 1873 - Parigi 1972). Avvocato, deputato dal 1909, ministro del Lavoro nel gabinetto Monis-Bertaux nel 1911, partecipò alla prima guerra mondiale e ritornò alla [...] Camera nel 1919. Assunse per breve tempo la presidenza del Consiglio (dic. 1932 - genn. 1933); fu più volte ministro degli Esteri. Lasciò nel 1936 l'unione socialista e repubblicana, che aveva contribuito ...
Leggi Tutto
SAINT-PIERRE, Jacques Henri-Bernardin de
Mario Bonfantini
Scrittore francese, nato a Le Havre il 19 gennaio 1737, morto a Éragny (Seine-et-Oise) il 21 gennaio 1814. Di condizione civile, con pretese [...] la nature, cui fecero seguito il famoso romanzetto di Paul et Virginie (1789), e il racconto La Chaumière de B. de S.-P., Parigi 1820 (con supplemento, ivi 1926); Ch.-A. de Sainte-Beuve, Causeries du Lundi, IV; Prévost-Paradol, Éloge de B. de S.-P., ...
Leggi Tutto
SAINT-MAURICE (A. T., 20-21)
Paul Ganz
Cittadina della Svizzera, nel Vallese, con 2569 ab. è situata a 420 m. s. m. sulla sinistra del Rodano, alle falde nord-orientali della Dent du Midi. L'antica chiesa [...] parrocchiale è del 1714, il ponte sul Rodano del 1491.
Bibl.: E. Aubert, Le trésor de l'abbaye de Saint-Maurice d'Agaune, Parigi 1872; M. Besson, M0nasterium Acaunense, Friburgo 1913; Historisch-biographisches Lexikon der Schweiz, VI, Neuenburg 1931 ...
Leggi Tutto
SAINT-GERMAIN EN LAYE
G. Ch. Picard
Museo. - Fondato nel 1862 da Napoleone III, il Museo delle Antichità Nazionali di Francia è sistemato in un castello del Rinascimento costruito da Francesco I ed [...] prim'ordine, centro di un commercio estesissimo. La collezione Paul du Chàtelier permette di seguire, alla fine del Neolitico
Le sepolture "a carro" hallstattiane di La Butte, a Sainte Colombe, in Borgogna, e numerosi oggetti contemporanei, fra i ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...