Berry, Chuck (propr. Charles Edward Anderson). - Musicista rock statunitense (SaintLouis, Missouri, 1926 - Wentzville, Missouri, 2017). Di origine afroamericana, si formò alla scuola del blues; con [...] le sue prime incisioni discografiche (i singoli Maybellene, 1955; Rock and roll music, 1957; Johnny B. Goode, 1958; l’album After school session, 1958), caratterizzate da veloci assoli di chitarra, ritmo ...
Leggi Tutto
Musicista (Parigi 1676 - ivi 1749). Studiò con A. Raison, cui poi successe quale organista di Saint-Jacques. Passò poi a Saint-Louis, Saint-Cyr, Saint-Sulpice. Pubblicò Pièces de clavecin (1703) e Pièces [...] d'orgue (1710), e cantate ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] -99; A. Moser, A. C. und A. Lolli, in Zeitschrift für Musikwissenschaft, I, (1918-19), pp. 287-293; A. Cametti, A. C. à Saint-Louis des Français à Rome, in Revue musicale, III (1922), pp. 25-28; M. Pincherle, De l'ornementation des sonates de C., in ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] . Salmi: 3 Miserere completi (per 4 voci; 4 voci e violini; doppio coro a 4 voci, 1739, revisione di H.W. Hitchcock, SaintLouis 1961 e R. Ewerhart, Heidelberg 1962) e 2 Miserere a 2 strofe (soprano e coro); 9 Dixit Dominus (1 per soli e coro ...
Leggi Tutto
FOGGIA, Francesco
Saverio Franchi
Nacque a Roma nel 1603 terzogenito dei sette figli di Giacomo, originario di Civitella San Paolo, e di Angela Alberici, romana. Fu battezzato in S. Luigi de' Francesi [...] Culley, Jesuits and music, I, A study of the musicians connected with the German College in Rome during the 17th century …, SaintLouis, 1970, pp. 122, 316; H.E. Smither, L'oratorio barocco. Italia, Vienna, Parigi, Milano 1984, pp. 155 s., 209 s.; J ...
Leggi Tutto
LANDI, Stefano
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma da Matteo di Antonio Mattei, calzolaio senese, e Cecilia di Fabio Landi, e fu battezzato il 26 febbr. 1587 nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini. Rimasto [...] connected with the German College in Rome during the 17th century and of their activities in Northern Europe, Roma - SaintLouis, MO, 1970, pp. 58-60; J. von Henneberg, L'oratorio dell'Arciconfratenita del Ss. Crocifisso di S. Marcello, Roma ...
Leggi Tutto
MARCHETTO da Padova (Marchetus de Padua)
Cesarino Ruini
Maestro di canto, compositore e teorico della musica, è soprattutto noto come autore del Lucidarium e del Pomerium, due testi fondamentali per [...] . 152-205. Traduzioni: R.C. Renner, The "Pomerium" of Marchetto of Padua: a translation and critical commentary, diss., SaintLouis, MO, 1980; versione italiana con testo latino a fronte: Marchetto da Padova, Lucidarium. Pomerium, a cura di M. Della ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] , 115; E. Ozolins, The oratorios of B. P., diss., University of California at Los Angeles, (Ca), 1983; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, 2 voll., suppl. a Note d’archivio per la storia musicale, n.s., III-IV ...
Leggi Tutto
MANNELLI, Carlo (Carlo o Carluccio del Violino)
Antonella D'Ovidio
Nacque a Roma il 4 nov. 1640 da Giovanni Battista, originario di Pistoia, e da Dionora Riveri.
Questi dati si evincono dal ritratto, [...] , Venezia 1984, pp. 104, 115 (suppl. a Note d'archivio per la storia musicale, n.s., II); J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, I-II, Venezia 1985-86, passim (suppl. a Note d'archivio per la storia musicale, n.s ...
Leggi Tutto
PASQUALINI, Marcantonio
Margaret Murata
(Marc’Antonio). – Cantante (castrato) e compositore. Nacque a Roma dal barbiere imolese Vincenzo (morto nel 1622) e da Fulvia Tolomei, romana; fu battezzato il [...] -145; F. Hammond, More on music in Casa Barberini, in Studi musicali, XIV (1985), pp. 235-261; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, in Note d’archivio per la storia musicale, suppl. alle annate III-IV (1985-1986 ...
Leggi Tutto